Cerca

Bianzè

Dopo quarant’anni il rione San Martino vince il Palio

Nella classifica finale ha preceduto Castello, Cittadella e Torretta. Grande partecipazione di tutto il paese

Palio d'la Fosa 2023

Palio d'la Fosa 2023

Ad aggiudicarsi il Palio d’la Fosa 2023 è stato il Rione San Martino, dopo una settimana di giochi e tornei in cui ha sfidato Cittadella, Torretta e Castello per la vittoria finale.

 

Sabato 10, dopo l’iniziale parata dei rioni a tema storico in compagnia degli sbandieratori del borgo Torretta di Asti e i TroTa di Cuorgnè, che hanno accompagnato il discorso del gran ciambellano Matteo Panizza, in serata sono iniziati i primi tornei, con la gara di cibo e la roulette russa delle uova, che hanno intrattenuto e divertito il pubblico accorso in piazza Piantale, cornice dell’intera manifestazione. 

Matteo Panizza Gran Ciambellano

Domenica 11 si è svolto il gioco dell’oca umano, completamente realizzato con gessi colorati sulla strada, i giochi senza frontiere al campo sportivo con l’ormai storico tiro alla fune, lancio dell’uovo, e giochi nuovi come il bowling umano saponato e la staffetta dei chiodi, e in serata il “Fossaquiz”. 

Da lunedì a martedì, il torneo di calcio ha animato le serate, consacrando la vittoria del rione San Martino come avvenuto l’anno precedente, in una sfida all’ultimo rigore con il rione Castello. Mercoledì e giovedì il torneo di pallavolo ha visto la vittoria del rione Castello in finale contro il Cittadella. Il torneo di tennis che si sarebbe dovuto svolgere in contemporanea è slittato al pomeriggio del sabato, a causa del maltempo infrasettimanale che ha reso inagibile il campo in terra rossa. 

Venerdì 16 nel pomeriggio si è disputato il torneo di briscola all’ombra degli alberi del parco Piantale, seguito dal Fossa’s got talent, che quest’anno ha visto tra le tante esibizioni due ragazze esibirsi nella pole dance, canti e balli e tappi fatti saltare con una motosega. Uno spettacolo unico che ha accompagnato la prima serata gastronomica organizzata dalla Pro Loco con piatti tipici piemontesi, il tutto proseguito poi con la musica di The Disco Music Show. 

La giornata di sabato 17 ha visto lo svolgimento di numerosi giochi presso il laghetto Oasi Verde, con la gara di pesca, il torneo di freccette, la gara di bocce e nel pomeriggio la tanto amata gara di torte, con dolci realizzati dalle ragazze e signore bianzinesi, seguita dal torneo di pinnacola e i giochi d’acqua dei bambini. Alla sera, dopo la cena dei rioni a base di pesce e altri giochi, è inoltre andata in scena l’elezione di Miss e Mister Palio, che ha visto la vittoria del rione Cittadella con Isabella e Fabio, incoronati a fine gioco. 

Domenica 18, infine, la giornata è iniziata con il torneo di pallaguerra, seguito dall’ultimo round dell’enigma game, gioco iniziato la domenica precedente, e infine la Staffetta d’la Fosa. Durante la serata, prima della musica di Loris Gallo, il concorso di bellezza nazionale Miss Blumare ha fatto tappa alla manifestazione, seguita dalle telecamere di ReteSette, incoronando una delle modelle in gara e permettendole così di procedere la corsa al premio finale. Dopo un intervallo della Pro Loco, con l’annuncio dei numeri vincitori della lotteria, il gran ciambellano, accompagnato dal presidente della Pro Loco Alessio Lomartire e dal sindaco Carlo Bailo, ha consegnato dei premi speciali a carattere divertente e goliardico ad alcuni bianzinesi che hanno segnato questa edizione. Infine, il tanto atteso annuncio dei vincitori, che ha visto il trionfo - dopo quarant’anni da eterni secondi - del rione San Martino. I festeggiamenti sono continuati tutta la sera, tra spumante e fumogeni, bandiere e cori, in un momento storico che segnerà la storia del palio bianzinese. 

La classifica finale vede al primo posto San Martino con 80 punti totali, al secondo Castello con 76 punti, al terzo Cittadella con 63 punti e al quarto Torretta con 47 punti, a cui è andato ad inizio Palio il premio simpatia assegnato direttamente dal sindaco. 

La Lettera del Gran Ciambellano

Il presidente della Consulta Giovani, Matteo Panizza, si dice molto soddisfatto dei risultati ottenuti: «Un’altra edizione riuscitissima, tra momenti epici, di divertimento, allegria e unione. Il tutto condito con le immancabili polemiche e contestazioni, che nulla hanno potuto contro un evento ben organizzato e da molti amato, che ha portato spensieratezza e colore in un paese piccolo, ma molto attivo e partecipe».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori