AGGIORNAMENTI
Cerca
Bianzè
29 Maggio 2023 - 17:27
Gli stemmi dei Rioni del Paese
Dettagli evento
Data di inizio 10.06.2023 - 16:00
Data di fine 18.06.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Seconda edizione del “Palio d’la Fosa”, organizzato dalla Pro Loco e dalla Consulta Giovani. La manifestazione si svolgerà da sabato 10 a domenica 18 giugno, e vedrà sfidarsi i rioni Torretta, Castello, Cittadella e San Martino in una grande varietà di giochi di gruppo, oltre a numerose iniziative extrasportive.
Il programma inizierà sabato 10 giugno alle 16, con la parata storica lungo per le vie di Bianzé. Il corteo con i rappresentanti dei rioni con i vestiti storici partirà da piazza Piantale, con arrivo in piazza Libertà, dove il Gran Ciambellano aprirà ufficialmente i giochi con il Proclama. Dalle 18.30 sarà disponibile lo stand di street food in compagnia della musica di “Gravità Zero” sempre in piazza Piantale, dove alle 21.30 si svolgerà infine la gara di cibo e la roulette delle uova.
Domenica 11 giugno alle 10.30 si aprirà invece con il “Gioco dell’oca umano”, ancora in piazza Piantale. Alle 13, presso la Biblioteca si svolgerà l’enigma game, con ingresso riservato ai partecipanti. Al campo sportivo alle 16 si sbolgeranno i “Giochi senza frontiere”, mentre alle 20.30 si tornerà in biblioteca con il “FossaQuiz”.
Lunedì 12 e martedì 13 giugno saranno dedicati solo al torneo di calcio, che si svolgerà in entrambi i giorni a partire dalle 20, presso il campo sportivo del paese. Mercoledì 14 e giovedì 15 giugno ci saranno invece i tornei pallavolo e tennis, presso i campetti sportivi, sempre a partire dalle 20.
Venerdì 16 giugno si aprirà invece alle 15.30 in piazza Piantale, con il torneo di briscola. Alle 18.30 aprirà nuovamente lo stand dedicato allo street food, in occasione dell’evento principale del Palio, il “Fossa’s Got Talent” previsto per le 22. Al termine, serata danzante con “The disco music show”.
La mattinata e il primo pomeriggio di sabato 17 si svolgeranno presso il laghetto “Oasi Verde”, con la gara di pesca alle 9, i tornei di bocce e freccette alle 10, il torneo di pinnacola e la gara di torte alle 14 e i giochi d’acqua alle 16.30. Alle 19.30 si tornerà in piazza Piantale per la Cena dei Rioni. A seguire, alle 21.30 si terrà il concorso “Miss e Mister Palio” e la “Gara delle Coppie”. Dalle 22,30 altra serata musicale.
I giochi di domenica 18 inizieranno alle 10, con il torneo “Pallaguerra” presso il campetto sportivo. Alle 14, presso la Biblioteca si giocherà a “Enigma Game”, anche in questo caso con ingresso riservato ai giocatori. Alle 17 si terrà invece la “Staffetta d’la Fosa”, con partenza da Piazza Piantale. Alle 19 si aprirà lo stand gastronomico, in occasione della tappa regionale del concorso nazionale “Miss Blumare”. Il Rione vincitore del Palio verrà proclamato alle 22, con la manifestazione che si concluderà allle 22,30 con la musica dell’orchestra “Loris Gallo”. Da lunedì 12 a giovedì 15 saranno inoltre disponibili giochi per i più piccoli, a partire dalle 16,30 in piazza Piantale, dove il tabellone aggiornato con i punti sarà sempre visibile.
Tutte le serate sono a ingresso libero e gratuito, mentre per le cene è necessaria la prenotazione, da effettuare chiamando i numeri 339.3861293 oppure 348.8755949.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.