Cerca

MotoGP

Bagnaia KO, Ducati allo sbando: dal “vi siete dimenticati di fare benzina” alla scivolata nella gara finale

Un weekend disastroso per il pilota chivassese: prima la moto che si spegne in Q1, poi il contatto nelle retrovie e la scivolata alla curva lenta

Bagnaia

Pecco Bagnaia (immagine MotoGP)

Il fine settimana di Francesco “Pecco” Bagnaia a Valencia si è trasformato in una sequenza di eventi che difficilmente il pilota della Ducati potrà dimenticare. Dopo il disastro di ieri, quando la sua moto si era improvvisamente spenta nel corso delle Q1 a causa di un guasto ancora da chiarire, oggi è arrivato un nuovo colpo: Bagnaia è finito a terra durante la gara finale di questo 16 novembre, chiudendo amaramente la stagione MotoGP.

La sua corsa è durata pochi giri. Partito dalla sedicesima casella dopo la qualificazione compromessa, il campione si trovava coinvolto nelle retrovie quando si è verificato un contatto durante una fase di bagarre. Alla curva lenta, una delle più tecniche e insidiose del tracciato, la sua Ducati ha perso aderenza e ha iniziato a scivolare sull’asfalto. Bagnaia si è rialzato subito, senza conseguenze fisiche, ma la gara si è interrotta lì. La sua ultima apparizione stagionale si è conclusa con lo stesso amaro segno lasciato dai problemi del giorno precedente.

Proprio ieri, infatti, il suo Gran Premio aveva preso una piega inaspettata. Mentre stava completando il giro lanciato decisivo, la Ducati ufficiale aveva iniziato a perdere potenza fino a spegnersi del tutto. Bagnaia si era fermato a bordo pista incredulo, per poi rientrare ai box in un clima di tensione altissima. Una volta dentro, aveva messo a verbale tutta la sua frustrazione con una frase che ha gelato l’intero team: «Vi siete dimenticati di fare benzina». Una dichiarazione pesantissima, che ha aperto uno dei momenti più critici dell’anno in casa Ducati.

Il box si era immediatamente svuotato: tecnici silenziosi, facce scure, un’atmosfera immobile. Davide Tardozzi, l’unico rimasto seduto in fondo al garage, aveva osservato la scena senza commentare. Gli inviati di Sky avevano parlato di un clima mai così teso durante questa stagione, con Bagnaia che aveva lasciato l’area box senza salutare nessuno. L’incidente aveva poi determinato il suo retrocedere in griglia, costringendolo a partire da una posizione complicata che oggi è risultata fatale.

Il problema della moto di ieri non è stato ancora chiarito del tutto: non è certo se si sia trattato davvero di una mancanza di carburante o di un’anomalia nel sistema di alimentazione. Quel che è certo è che l’episodio ha inciso pesantemente sugli equilibri interni e sulla serenità della squadra, già provata da una stagione fatta di errori, tensioni e frizioni.

La caduta di oggi, arrivata poche ore dopo quel caos, chiude nel modo più amaro un weekend che avrebbe dovuto rappresentare l’ultimo slancio prima dei test di Valencia e della preparazione alla stagione 2026. Invece, lascia aperti interrogativi tecnici e soprattutto umani: cosa accadrà ora dentro Ducati, e come influirà tutto questo sul futuro di Pecco Bagnaia?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori