AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Novembre 2025 - 22:20
Un pomeriggio di colori e sorrisi quello trascorso giovedì 13 novembre alla RSA di Venaria "Piccola Reggia", dove è stata inaugurata una mostra realizzata dagli ospiti della struttura, protagonisti di un percorso di arteterapia che nelle ultime settimane li ha trasformati in veri e propri artisti.
L’esposizione raccoglie una serie di opere nate dalla reinterpretazione di celebri quadri della grande pittura: alcuni anziani hanno scelto di restare fedeli all’originale, altri hanno lasciato libera la fantasia, modificando dettagli, sfumature e atmosfere e il risultato è stato straordinario.
Ma a colpire non è solo la qualità dei lavori, quanto il cammino che ha portato alla mostra. In poco più di un mese gli ospiti hanno riscoperto il piacere di usare pennelli e colori, condividendo momenti di creatività e socialità.

Inaugurata la mostra con le opere degli ospiti dell'RSA di Venaria
Presente all'inaugurazione della mostra anche il sindaco Fabio Giulivi ha definito l’iniziativa: "un’esperienza di arteterapia che ha riempito di entusiasmo e benessere gli ospiti della struttura, ricordandoci che il prendersi cura passa anche attraverso la bellezza e l’espressione artistica".
Il primo cittadino ha voluto ringraziare la direttrice Francesca Papa "per il gentile invito e per aver reso possibile questa splendida iniziativa", oltre ai docenti dell’Unitre per il contributo formativo e umano che ha accompagnato il percorso degli anziani.
La giornata si è conclusa in un clima di festa, tra emozione e orgoglio per il traguardo raggiunto.
"È stato bellissimo partecipare condividendo con tutti i presenti la gioia e l’emozione di questa giornata - ha aggiunto Giulivi, ricordando come, talvolta - il benessere parta da un pennello, un sorriso e tanta voglia di creare insieme".
Una piccola mostra, dunque, ma dal grande valore sociale, capace di unire generazioni, competenze e sensibilità attorno all’idea che l’arte possa essere cura, relazione e occasione di rinascita quotidiana.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.