Cerca

Attualità

“Chi l’ha visto?”, i casi del 12 novembre: dalla Val di Susa il mistero sulla morte di Mara Favro. E tanto altro

La famiglia Favro non crede al suicidio: “Mara era serena, vogliamo la verità”.

“Chi l’ha visto?”, i casi del 12 novembre: dalla Val di Susa il mistero sulla morte di Mara Favro. E tanto altro

“Chi l’ha visto?”, i casi del 12 novembre: dalla Val di Susa il mistero sulla morte di Mara Favro. E tanto altro

C’è sempre un’Italia che non si rassegna, e ogni mercoledì sera quella Italia trova voce su Rai 3. Anche stasera, “Chi l’ha visto?” torna alle 21.20 con casi che intrecciano dolore, speranza e domande che nessuno ha ancora saputo chiudere.

A Susa, la storia di Mara Favro, 51 anni, resta una ferita aperta. Scomparsa l’8 marzo 2024 e ritrovata senza vita un anno dopo nei boschi di Gravere, la sua morte per la Procura sarebbe un gesto estremo. Ma la famiglia non ci crede. L’avvocato Roberto Saraniti ha presentato opposizione alla richiesta di archiviazione, parlando di incongruenze e chiedendo nuove indagini sui due indagati: Luca Milione, datore di lavoro di Mara, e Cosimo Esposto, pizzaiolo scomparso negli stessi giorni della donna. “Non sono stato io”, dice Milione. Ma i parenti insistono: “Mara era serena, aveva ripreso in mano la sua vita”.

Mara Favro

Poi c’è René Tassi, 63 anni, e il suo cane Magic, spariti da Pietra Ligure come in un film surreale. Vivevano insieme in un camion, ma il 17 ottobre René è svanito nel nulla. Magic, il giorno dopo, è stato trovato da solo in Liguria. Come ci è arrivato? E dov’è finito il suo padrone? Grazie alla tenacia di tre volontarie e alla mobilitazione dei telespettatori, la redazione ha ricostruito gli ultimi spostamenti dell’uomo. Ora, grazie alla Croce Rossa, si parla di un possibile ricongiungimento tra René e il suo fedele amico a quattro zampe.

Infine, la storia di Salvatore Del Campo, imputato per stalking, minacce e lesioni. Ai domiciliari, si è liberato del braccialetto elettronico ed è sparito. Poi, a sorpresa, una lettera alla redazione: sostiene di essere stato frainteso, di non essere colpevole. Stasera, in esclusiva, “Chi l’ha visto?” farà ascoltare l’audio integrale con cui Del Campo spiega la sua fuga.

Come sempre, la trasmissione di Federica Sciarelli apre le sue linee a chi cerca, segnala, spera. Perché dietro ogni scomparsa non c’è solo un caso: c’è una vita sospesa, e un Paese che prova ancora a ritrovare se stesso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori