AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Novembre 2025 - 19:18
Sinner (foto IG)
Neanche il giorno dopo la vittoria basta per placare la febbre da Sinner-mania. A Torino, al Circolo della Stampa Sporting, il numero 2 del mondo ha richiamato centinaia di tifosi accorsi per assistere al suo allenamento, trasformato in un piccolo evento a pagamento: i biglietti, oscillanti tra 40 e 80 euro, sono andati a ruba. Tutti vogliono vedere da vicino Jannik Sinner, l’idolo azzurro che alle Atp Finals sta infiammando la città.
L’atmosfera è da stadio. Al suo ingresso in campo, il pubblico esplode in un applauso e intona il coro «Olé olé olé, Sinner Sinner». L’altoatesino, in campo per oltre un’ora, scambia colpi intensi con lo sparring partner, il giovane ceco Maxim Mrva, che strappa anche qualche applauso quando riesce a vincere uno scambio. Alla fine dell’allenamento, i due si ritrovano a rete per analizzare i colpi e confrontarsi.
Visualizza questo post su Instagram
Sotto gli occhi dei coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi, il training prosegue in un clima di entusiasmo contagioso. Sugli spalti, tra i tifosi più giovani, spiccano Jonah e Lenny, due cugini altoatesini di 9 e 10 anni. Cappellino arancione, maglietta Next Gen Atp Finals Südtirol, cartello in tedesco con la scritta «Forza Jannik, incrociamo le dita»: i due riescono ad avvicinarsi al campione per un autografo sulle palline giganti.
Presenti anche volti noti e affetti personali: ad attendere Sinner allo Sporting c’è la fidanzata Laila Hasanovic, che era già sugli spalti la sera prima, durante il match vinto contro Auger-Aliassime.
Fuori dal campo, cresce la febbre per i biglietti. La caccia ai tagliandi per le partite delle Finals è diventata una vera ossessione. Sul sito ufficiale Ticketone risultano già sold out la semifinale serale del 15 novembre e la finale di domenica, con prezzi che vanno da 550 a 1.595 euro per la semifinale e da 792 a 2.296 euro per la finale.
Visualizza questo post su Instagram
Ma l’assalto si è spostato anche altrove: sui social, in particolare nei gruppi Facebook dedicati, si moltiplicano le offerte, gli scambi e le richieste. C’è chi vende biglietti con sconti fino al 50%, chi li regala per impossibilità a partire e chi approfitta della folla online per vendere tutt’altro, come una cucina o una borsa da tennis. Il fenomeno ha persino invaso le strade attorno al palazzetto: volantini con QR code e la scritta “Need tickets for the Atp Finals?” sono comparsi su pali della luce e semafori. Scansionandoli, si viene indirizzati a una chat WhatsApp automatica, un metodo che difficilmente si può definire sicuro o legale.
Intanto, la città aspetta di rivedere Sinner in campo. Ogni suo allenamento è un evento, ogni sua partita un assalto ai botteghini. L’altoatesino non è più solo un tennista: è ormai un fenomeno popolare capace di spostare folle e di far brillare Torino di entusiasmo sportivo.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.