Cerca

Attualità

L'azienda Aimo Boot premiata ai Cassa Edile Awards 2025: l’eccellenza canavesana sul podio nazionale

L’azienda di San Maurizio Canavese conquista il secondo posto in Italia nella categoria “Top Player”

Giacomino Martinetto ritira il premio

Giacomino Martinetto ritira il premio

La storia di un’impresa centenaria che continua a crescere nel segno della passione, della qualità e dell’innovazione. È quella della Aimo Boot Srl, storica azienda con sede a San Maurizio Canavese, che ha ricevuto il prestigioso premio Cassa Edile Awards 2025, classificandosi seconda a livello nazionale nella categoria “Top Player”, dedicata alle imprese che si distinguono per il maggior numero di ore lavorate per dipendente.

La cerimonia di premiazione si è svolta a Bari, nell’ambito del SAIE 2025 – la Fiera delle Costruzioni, Progettazione, Edilizia e Impianti, uno degli appuntamenti più autorevoli del settore. A ritirare il riconoscimento è stato l’amministratore delegato Giacomino Martinetto, che ha espresso grande orgoglio per un premio che celebra il valore di una realtà saldamente radicata nel territorio canavesano ma capace di farsi apprezzare in tutta Italia.

Fondata nel 1919 come piccola attività di trasporto di inerti, Aimo Boot ha attraversato oltre un secolo di trasformazioni, restando sempre fedele ai propri principi fondanti: lavorare bene, con passione e precisione, al servizio di chi costruisce.
Generazione dopo generazione, la famiglia Aimo Boot ha saputo rinnovarsi, accompagnando l’evoluzione tecnologica dei mezzi e dei materiali e affermandosi come una delle realtà più solide del comparto.

Oggi l’azienda rappresenta un esempio virtuoso di continuità imprenditoriale, in grado di coniugare tradizione e innovazione, artigianalità e visione industriale, mantenendo un legame profondo con la comunità locale.

«Aimo Boot ha una storia importante a livello locale e territoriale – ha commentato l’amministratore delegato Giacomino Martinetto – ed è un bellissimo esempio delle tante realtà medio-piccole che costituiscono la forza del tessuto produttivo del nostro Paese, perché sono radicate nei rispettivi territori portando valore, lavoro e sviluppo».

Un riconoscimento, dunque, che va oltre il dato numerico e premia un modello aziendale fondato su responsabilità, serietà e dedizione quotidiana, qualità che hanno consentito alla Aimo Boot di consolidare la propria posizione nel panorama nazionale e di diventare un punto di riferimento nel settore dell’edilizia e delle costruzioni.

Il premio “Top Player” riconosce non solo la capacità di organizzare il lavoro in modo trasparente ed efficiente, ma anche il valore umano di chi ne fa parte. Ogni ora lavorata, spiegano dall’azienda, «è il frutto dell’impegno collettivo di una squadra che crede nella qualità e nel rispetto del lavoro come pilastro della crescita».

In un comparto come quello dell’edilizia, spesso segnato da crisi e trasformazioni rapide, Aimo Boot continua a rappresentare una garanzia di solidità e affidabilità, un esempio di come la cultura del fare bene resti ancora oggi un vantaggio competitivo.

La storia di Aimo Boot non è soltanto quella di un’impresa che ha saputo adattarsi al cambiamento, ma anche quella di una famiglia che ha tramandato un mestiere e un’etica: quella del lavoro come servizio, dell’impresa come comunità, del progresso come responsabilità condivisa.

E mentre il premio ricevuto a Bari celebra il passato e il presente, lo sguardo dell’azienda resta rivolto al futuro, con la stessa determinazione di chi, da oltre cento anni, continua a costruire valore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori