AGGIORNAMENTI
Cerca
Sanità
11 Novembre 2025 - 12:14
Manuela Cenni nuova direttrice della Pediatria di Ciriè: “Crescere insieme, curando con competenza e umanità”
Un volto conosciuto e stimato alla guida della Pediatria dell’ospedale di Ciriè: la dottoressa Manuela Cenni è la nuova direttrice della struttura complessa, un incarico che corona oltre venticinque anni di lavoro dedicato ai bambini e alle famiglie del territorio dell’ASL TO4. La sua nomina segna un passaggio importante per il presidio ciriacese, che si conferma punto di riferimento per l’assistenza pediatrica in un’area vasta e complessa, comprendente diversi comuni dell’hinterland torinese.
Specialista in Pediatria, Cenni ha iniziato la sua carriera nel 1999 proprio all’interno dell’ex ASL 6 di Ciriè, oggi confluita nell’attuale ASL TO4, distinguendosi fin da subito per la sua capacità di coniugare competenza clinica, attenzione umana e spirito organizzativo. Ha lavorato a lungo in reparto, nel pronto soccorso pediatrico e nel percorso nascita, partecipando alla costruzione di protocolli e modelli operativi che nel tempo hanno contribuito a migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza dei piccoli pazienti.
Nel corso degli anni, la dottoressa ha portato avanti una costante attività di aggiornamento professionale e innovazione clinica, diventando nel 2009 Formatore Regionale del Progetto per la promozione e il sostegno dell’allattamento materno, un’iniziativa che ha coinvolto pediatri, ostetriche e infermieri per diffondere buone pratiche e promuovere una cultura di salute a misura di famiglia. Il suo contributo in quest’ambito è stato determinante nel consolidare la rete dei centri di supporto all’allattamento presenti sul territorio dell’ASL TO4.
La nuova direttrice ha inoltre seguito un corso di perfezionamento in Terapia Intensiva Neonatale presso l’Università degli Studi di Milano e ha conseguito un master universitario di secondo livello in Allergologia Pediatrica, contribuendo alla nascita e alla crescita dell’Ambulatorio di Allergologia Pediatrica dell’ASL TO4, oggi punto di riferimento per diagnosi e trattamenti mirati. Il suo interesse per la medicina d’urgenza l’ha portata a specializzarsi anche nell’ambito dell’urgenza-emergenza pediatrica, diventando istruttrice PBLS-D (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) e dedicandosi alla formazione del personale sanitario nella gestione delle emergenze infantili.

Attenta alla crescita professionale dei colleghi, Cenni è tra i referenti aziendali per la formazione, convinta che l’aggiornamento continuo rappresenti una leva fondamentale per garantire qualità, sicurezza e innovazione nell’assistenza sanitaria. Nel corso degli anni ha organizzato e coordinato corsi di formazione rivolti a medici e infermieri, promuovendo una visione multidisciplinare del lavoro pediatrico, fondata sulla collaborazione e sullo scambio di esperienze.
La dottoressa ha più volte ribadito come la cura dei bambini richieda un approccio globale, che tenga conto non solo della patologia ma anche del contesto familiare e sociale in cui il piccolo paziente cresce. In quest’ottica, il suo progetto di direzione punta a rafforzare il legame tra ospedale e territorio, integrando il reparto con i servizi di base e le strutture scolastiche e comunali.
“La Pediatria di Ciriè – ha dichiarato – deve essere un luogo accogliente, dove la professionalità si unisce all’ascolto. Ogni bambino e ogni famiglia devono sentirsi accompagnati, non solo curati. Il nostro obiettivo è costruire percorsi condivisi, in cui il dialogo tra operatori diventa parte integrante della terapia”.
La nomina di Manuela Cenni arriva in un momento cruciale per l’ASL TO4, che punta a rafforzare i servizi pediatrici e neonatologici sul territorio, migliorando il coordinamento tra i presidi di Ciriè, Ivrea e Chivasso. Il nuovo incarico si inserisce infatti nel più ampio progetto di modernizzazione della rete sanitaria regionale, che mira a rendere l’assistenza più capillare e personalizzata.
Nelle sue prime dichiarazioni, la dottoressa ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in progetti di prevenzione, sostegno alla genitorialità e salute dell’infanzia, perché — come ha affermato — “la pediatria non è solo cura della malattia, ma costruzione di benessere a lungo termine”.
Con la sua esperienza, la competenza maturata sul campo e una visione aperta all’innovazione, Manuela Cenni rappresenta una figura di continuità e rinnovamento per la Pediatria di Ciriè, chiamata oggi a rispondere alle nuove sfide della sanità pubblica con umanità, competenza e responsabilità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.