Cerca

Attualità

Alberto Bertone: l'addio del Presidente Cirio e della Giunta regionale

Un imprenditore visionario che ha portato il Piemonte sulle tavole di tutta Italia: addio ad Alberto Bertone, fondatore di Acqua Sant’Anna

Addio ad Alberto Bertone

Addio ad Alberto Bertone: l'addio del Presidente Cirio e della Giunta regionale

Profondo dolore in Piemonte per la scomparsa di Alberto Bertone, fondatore, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, una delle aziende simbolo dell’imprenditoria piemontese. A esprimere il proprio cordoglio sono stati il presidente della Regione Alberto Cirio, il vicepresidente Elena Chiorino e l’intera Giunta regionale, che in una nota hanno ricordato l’uomo e l’imprenditore che ha saputo costruire un modello di eccellenza riconosciuto in tutta Italia.

Con una visione imprenditoriale che ha unito innovazione e coraggio, Bertone ha trasformato un piccolo stabilimento di montagna in una realtà leader nel settore delle acque minerali, simbolo di qualità e sostenibilità. Dal sito produttivo di Vinadio, nel Cuneese, è nata una delle aziende più note e premiate del Paese, capace di imporsi grazie a una tecnologia d’avanguardia e a una gestione sempre attenta al territorio.

«Con la sua visione imprenditoriale, il suo coraggio e una capacità innovativa fuori dal comune, Alberto Bertone ha saputo dare vita a un’eccellenza piemontese riconosciuta in tutta Italia» si legge nella nota della Regione, che sottolinea anche come il fondatore di Sant’Anna abbia «contribuito a generare sviluppo, lavoro e valore per il territorio».

L’impegno verso le persone e il senso di responsabilità sociale che hanno sempre caratterizzato la sua attività restano, oggi, un’eredità morale e civile per tutto il mondo produttivo piemontese. Bertone, con la sua dedizione e la sua attenzione alla sostenibilità, ha rappresentato un esempio di come l’imprenditoria possa crescere senza dimenticare le proprie radici.

Il presidente Cirio e la Giunta regionale hanno rivolto le più sentite condoglianze alla famiglia, ai dipendenti e ai collaboratori di Acqua Sant’Anna, unendosi al dolore di chi perde non solo un imprenditore, ma una figura che ha segnato profondamente la storia economica e sociale del Piemonte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori