Venerdì 7 novembre si è svolta una mattinata davvero speciale per i bambini della scuola dell’infanzia “T. Belloc” e per le classi prime della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di San Benigno Canavese.
I piccoli alunni sono stati i protagonisti di un’attività educativa e formativa dedicata alla Pet Therapy, promossa dal Comune di San Benigno e realizzata in collaborazione con il C&C Dog Center e il Corpo di Polizia Locale.
L’iniziativa rientra tra i progetti nati nell’ottica della stretta collaborazione tra scuola e amministrazione comunale, con l’obiettivo di offrire ai bambini esperienze significative che coniughino apprendimento, socialità e crescita personale.
Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, il progetto ha offerto ai bambini l’occasione di comprendere l’importanza del rapporto con gli animali domestici, imparando a riconoscere i segnali di comunicazione dei cani e i corretti comportamenti da tenere per interagire in modo sicuro e rispettoso.
"La giornata è stata occasione per capire l'importanza dello sviluppo del rapporto con gli animali domestici e le reciproche possibilità di accrescimento interspecie - ha commentato il sindaco Alberto Graffino - senza tralasciare l'insegnamento dei corretti comportamenti da tenere approcciandovisi e quali siano i segnali da comprendere che ci lanciano gli amici a 4 zampe. Grazie ad organizzatori e partecipanti".

Pet Therapy a San Benigno Canavese
Le attività si sono svolte in presenza di educatori cinofili qualificati, che hanno guidato i bambini attraverso momenti di osservazione, gioco e interazione con cani addestrati e certificati per attività educative.
“Un’attività molto apprezzata dai nostri piccoli alunni – raccontano i docenti dell’Istituto Comprensivo – che hanno partecipato con interesse e entusiasmo, dimostrando curiosità e dolcezza nel relazionarsi con gli animali.”
Il progetto di Pet Therapy rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra Comune e Scuola possa generare iniziative di valore, capaci di unire educazione, benessere e inclusione.
Un’esperienza che lascia il segno, non solo per i sorrisi dei bambini, ma anche per il messaggio che trasmette: imparare a capire, rispettare e amare gli animali significa crescere come persone più consapevoli e empatiche.
