AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Novembre 2025 - 17:28
Giulia, Alice e Matteo: tre talenti di Verolengo premiati in una serata speciale
Una serata intensa e ricca di significato quella di giovedì 6 novembre nella Sala Consiliare del Comune di Verolengo. Il Consiglio Comunale, convocato dal sindaco Rosanna Giachello, non è stato soltanto un momento di confronto amministrativo, ma anche un’occasione per celebrare i giovani che portano alto il nome del paese e per lanciare una proposta capace di avvicinare ancora di più i cittadini alla vita pubblica.
L’amministrazione comunale ha infatti voluto premiare: Giulia Maroli, per aver conseguito il doppio titolo italiano e il 5° posto agli Europei nella categoria Cadetti, specialità Kick Light e Light Contact di Kickboxing. Giulia è allenata da Simone Monaco presso la società Action Team Italia di Castelrosso.

Giulia Maroli
Alice Defilippi, per il 2° posto ai campionati regionali e il 4° posto ai Campionati Nazionali di equitazione, categoria Avviamento Star nella specialità Monta da lavoro veloce, in binomio con Asca. Alice è allenata dal coach Cristian Gramaglia del centro ippico Lo Sperone di Bussolino (Gassino Torinese).
Matteo Casale, per il 1° posto al concorso “Il Talento più bello d’Italia”, 47ª edizione del concorso nazionale di bellezza maschile svoltosi ad Alassio. Un momento emozionante che ha unito sport, arte e orgoglio locale, dimostrando come i giovani di Verolengo siano capaci di eccellere e di rappresentare con onore la loro comunità.
La seduta è poi proseguita con la lettura e approvazione dei verbali della precedente riunione e la ratifica della quinta variazione al bilancio di previsione 2025-2027, già deliberata dalla Giunta. Tra i punti centrali, l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028, che definisce le strategie di sviluppo e gestione del Comune nei prossimi anni, insieme alla sesta variazione al bilancio.
Su questi punti, il gruppo di minoranza ha espresso voto contrario, sottolineando di non condividere alcune delle scelte economiche e strategiche proposte dall’amministrazione.
Ampio spazio anche ai temi legati ai cimiteri comunali, con l’adozione e aggiornamento del Piano cimiteriale per Verolengo, Borgo Revel e Casabianca, e la modifica al regolamento di polizia mortuaria riguardante le concessioni perpetue oltre i 99 anni.
Nel corso della serata, il gruppo “Verolengo per tutti”, guidato dalla capogruppo Daniela Caminotto, ha avanzato una proposta destinata a lasciare il segno: trasmettere in diretta streaming le sedute del Consiglio Comunale: “Le sedute del Consiglio sono già pubbliche — ha sottolineato Caminotto — ma lo streaming aggiungerebbe una possibilità in più: permettere a tutti di seguire cosa viene detto e deciso, in diretta o in differita, senza filtri né versioni parziali. Un paese informato è un paese più partecipe, più coinvolto e più consapevole.”
Una proposta di semplice “buon senso”, come l’ha definita la consigliera, che punta a trasformare la trasparenza da principio astratto a strumento concreto di democrazia e partecipazione.
Un ulteriore passaggio di rilievo ha riguardato l’approvazione di un FOG permanente che coinvolge numerosi Comuni del territorio — tra cui Brandizzo, Brusasco, Chivasso, Rivalba, Rondissone, Settimo Torinese e altri — insieme al Consorzio di Area Vasta e all’Unione dei Comuni del Po. L’accordo mira a rafforzare la collaborazione amministrativa e la gestione condivisa dei servizi, inclusa la riscossione del canone tramite la società IRIN.
Tra emozioni, riconoscimenti e impegno istituzionale, la serata si è conclusa con un messaggio chiaro: Verolengo è una comunità viva, che riconosce il valore dei suoi giovani e crede in una gestione sempre più trasparente, partecipata e orientata al futuro.
Alice Defilippi

Matteo Casale
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.