AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Novembre 2025 - 23:47
Volpiano si è vestita a festa domenica 2 novembre per la 19ª edizione della Fiera Autunnale “Di lì… a là…”, un appuntamento ormai consolidato nel calendario della città. Complice un clima mite e piacevole, il centro storico ha accolto residenti e visitatori in una giornata all’insegna di sapori, tradizioni e creatività.
"La fiera “Di lì… a là”, organizzata con grande impegno dalla Pro Loco, con il patrocinio del Comune, è stata una splendida giornata di festa - ha commentato il sindaco Giovanni Panichelli. - Il centro si è animato con numerosi stand di hobbisti, artigiani e associazioni locali, che hanno portato colori, creatività e tanta voglia di stare insieme. Un ringraziamento speciale anche ai coscritti del 2008, che hanno contribuito con entusiasmo a rendere l’atmosfera ancora più festosa. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa bellissima giornata di comunità e convivialità".
Il programma della giornata ha offerto un ventaglio di iniziative capaci di soddisfare grandi e piccini. Dalle 9.00, il centro storico si è animato con esposizioni artistiche e mercatini di prodotti tipici, vini, formaggi, miele e artigianato locale. Bar e negozi hanno accolto i visitatori con proposte gastronomiche e momenti di intrattenimento.
Tra le attrazioni principali, la mostra di opere artistiche dell’Associazione Hobby Art in via Garibaldi 2 e la mostra fotografica a cura di Orizzonti Storti hanno offerto spunti culturali e visivi. Per i più piccoli, i giretti a dorso di pony organizzati da Furia Ranch hanno trasformato la giornata in un’esperienza divertente e memorabile. Immancabile la tradizionale castagnata curata dagli Alpini, simbolo di una festa radicata nella tradizione locale.

I coscritti del 2008 con il sindaco Panichelli alla Fiera Autunnale
La Pro Loco ha animato la pausa pranzo in Piazza Vittorio Emanuele II con un menù all’insegna dei sapori autunnali: polenta con cinghiale, salsiccia o gorgonzola, seguita nel pomeriggio da frittelle di mele, canestrelli e vin brulé. Alle 15.00, il concerto della Filarmonica Volpianese Junior Winds ha completato una giornata ricca di musica e convivialità.
I membri della Pro Loco hanno descritto la manifestazione come: "un vivace palcoscenico a cielo aperto, che accoglie visitatori di tutte le età con un ricco programma di eventi, esposizioni, mercatini, area ristoro e tanto divertimento. Un mix perfetto di cultura, intrattenimento e gusto che conquista grandi e piccini".
Così, anche quest’anno, Volpiano ha celebrato l’autunno con una festa capace di unire tradizione, arte e comunità, trasformando le strade del centro storico in un luogo di incontro, curiosità e allegria.

La Pro Loco di Volpiano
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.