Cerca

Attualità

Sinner torna n.1 al mondo: a Torino la resa dei conti con Alcaraz

Il campione altoatesino guida il ranking con soli 250 punti di vantaggio. Musetti in corsa per l’ultimo posto alle Finals

Sinner torna n.1 al mondo: a Torino la resa dei conti con Alcaraz

Jannik Sinner è di nuovo il numero uno del tennis mondiale. Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi-Bercy, l’azzurro ha inaugurato la sua 66ª settimana da leader del ranking ATP, riconquistando la vetta che aveva ceduto lo scorso 7 settembre, quando la sconfitta agli US Open aveva permesso a Carlos Alcaraz di riprendersi la prima posizione. Ora il margine è minimo: appena 250 punti separano i due rivali, e tutto si deciderà alle ATP Finals di Torino, in programma dal 9 al 16 novembre alla Inalpi Arena.

Un appuntamento che si annuncia come la resa dei conti definitiva tra i due giovani campioni del tennis mondiale. Alcaraz tornerà infatti numero 1 già lunedì prossimo, quando la classifica non terrà più conto dei punti guadagnati da Sinner a Torino nel 2024, anno in cui aveva vinto tutte le partite del torneo. Da quel momento, sarà il campo a stabilire chi chiuderà il 2025 sul trono del tennis mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jannik Sinner (@janniksin)

La vittoria di Parigi ha consacrato ancora una volta Sinner come protagonista assoluto: la finale contro Felix Auger-Aliassime, seguita da oltre 1,2 milioni di spettatori medi su Sky Sport con un 9,8% di share, ha dimostrato la forza mentale e la maturità tecnica del 24enne altoatesino. Per lui si tratta del dodicesimo titolo ATP in carriera e del terzo Masters 1000, numeri che lo proiettano tra i grandi del tennis moderno.

Nel frattempo, si delinea anche il quadro dei qualificati alle Finals: con Parigi, si sono assicurati un posto Ben Shelton, Taylor Fritz e Alex De Minaur, che si aggiungono a Sinner, Alcaraz, Alexander Zverev e Novak Djokovic. Resta aperta una sola casella, contesa tra Felix Auger-Aliassime e Lorenzo Musetti.

Il canadese, finalista a Parigi, ha deciso di non partecipare al torneo di Metz per riposare, lasciando a Musetti la possibilità di superarlo. Il toscano, ora nono nel ranking, ha un ritardo di 160 punti e potrà ribaltare la situazione vincendo il torneo di Atene (ATP 250, dal 2 all’8 novembre). Testa di serie numero 2, Musetti entrerà in gioco dal secondo turno contro il vincente tra Botic van de Zandschulp e Stan Wawrinka. Nel suo tabellone potrebbe trovare Alexandre Muller ai quarti e, in una potenziale semifinale, il connazionale Luciano Darderi.

Un eventuale forfait di Djokovic per problemi fisici potrebbe inoltre spianare la strada a Musetti, aprendo un varco verso Torino.

Sul fronte femminile, alle WTA Finals di Riad, le azzurre Sara Errani e Jasmine Paolini hanno invece incassato la prima sconfitta nel gruppo “Martina Navratilova”. Le due hanno ceduto in due set, 6-3 6-4, alla coppia formata da Su-Wei Hsieh e Jelena Ostapenko, e giovedì cercheranno il riscatto contro Elise Mertens e Veronika Kudermetova per restare in corsa nel torneo di doppio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jasmine Paolini (@jasmine_paolini)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori