AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Novembre 2025 - 14:52
“Non è una piazzola di sosta”: due roulotte fisse davanti al camposanto, l’opposizione chiede spiegazioni
A Torrazza Piemonte, un parcheggio nato per accogliere chi va a trovare i propri cari è diventato il centro di un acceso dibattito civico.
Da oltre due settimane, due roulotte sostano stabilmente di fronte al cimitero, tra il supermercato e il camposanto. Una presenza che ha sollevato domande e malumori tra i cittadini, tanto da spingere la capogruppo di opposizione Martina Gavazza a presentare un’interpellanza.
«Dove scaricano le acque nere e le acque bianche questi signori? – domanda Gavazza – Il parcheggio non è attrezzato, perché è un parcheggio e non una piazzola di sosta. Un sindaco full time come lui e la sua attenta Amministrazione potrebbero dare risposte ai cittadini molto prima di un’interpellanza da parte mia. Ma anche questo è lavoro per la minoranza: stare dalla parte dei cittadini e dei loro diritti, sempre.»

Le roulotte al centro del dibattito
La consigliera sottolinea anche l’aspetto simbolico del luogo: «Ci avviciniamo a un periodo in cui molti andranno alle tombe dei propri cari, e lo spazio pubblico destinato al parcheggio servirà ai cittadini. Il rispetto cimiteriale ci ricorda che nessuno può costruire una casa se non alle dovute distanze: non vedo perché, salvo ragioni esplicate dal sindaco e dall’Amministrazione, si debba lasciare lì le roulotte.»
L’intervento della minoranza riapre una questione più ampia: quella del rispetto degli spazi pubblici e dei luoghi della memoria, tra diritto alla mobilità e regole di convivenza. La vicenda, apparentemente minuta, diventa così un banco di prova per la responsabilità amministrativa e per la capacità delle istituzioni di dare risposte tempestive.
Per molti torrazzesi, il parcheggio del cimitero non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio di comunità. E oggi, davanti a quelle due roulotte, si misura ancora una volta la distanza – simbolica e concreta – tra cittadini e istituzioni.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.