AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Ottobre 2025 - 22:26
 
									Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione del parco giochi di Leini, intitolato a Giuseppe Luotto, situato in via San Rocco, un’area molto frequentata dalle famiglie della città.
L’intervento, previsto per concludersi nei prossimi giorni, ha l’obiettivo di garantire uno spazio più sicuro e accogliente per i bambini e di valorizzare un luogo di socializzazione per tutta la comunità.
"Era un’area che necessitava di essere risistemata, visto che le condizioni erano tutt’altro che ottimali – spiega il sindaco Luca Torella – sappiamo che non è l’unico parco giochi su cui è necessario mettere mano, ma così come facciamo per le strade, che una dopo l’altra cerchiamo di risistemare, faremo lo stesso per le aree dedicate ai più piccoli".
Al momento, i lavori hanno già visto la realizzazione del basamento che ospiterà la pavimentazione anti trauma, essenziale per garantire la sicurezza dei bambini. Prima di proseguire con l’installazione delle nuove strutture ludiche, sarà necessario attendere il consolidamento del basamento stesso, una fase fondamentale per assicurare la stabilità e la durabilità delle giostrine.

Iniziati i lavori per il parco giochi di Leini
Tra le novità previste ci saranno giostrine inclusive, pensate per permettere a tutti i bambini di giocare in sicurezza. Sono previsti due giochi a molla e una doppia altalena a cestello, strumenti che favoriranno il gioco condiviso e la socializzazione, anche tra bambini con disabilità motorie.
L’intervento al parco “Luotto” rientra in un più ampio programma dell’Amministrazione Comunale volto a migliorare le aree pubbliche e gli spazi verdi della città.
Negli ultimi anni, l’Amministrazione ha portato avanti diversi interventi di manutenzione e riqualificazione, con l’obiettivo di rendere Leini più vivibile, sicura e accogliente per le famiglie.
Con questa operazione, il Comune non solo punta a migliorare la sicurezza e la funzionalità dei parchi, ma anche a promuovere la socialità e il senso di appartenenza alla comunità, valorizzando spazi storici e simbolici come quello intitolato a Giuseppe Luotto.
 
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.