Cerca

Attualità

Rifiuti in strada a Borgaro? Arrivano le multe

Il Comune, con l’aiuto degli ispettori Seta, ha individuato e sanzionato i responsabili dell’abbandono dei rifiuti in via dei Mille, dopo mesi di segnalazioni

Rifiuti in strada a Borgaro? Arrivano le multe

Rifiuti in strada a Borgaro? Arrivano le multe

L’Amministrazione Comunale di Borgaro Torinese, guidata dal sindaco Claudio Gambino, ha individuato e sanzionato i responsabili dell’abbandono di rifiuti in via dei Mille, grazie all’intervento degli ispettori Seta.

“Ricordiamo che abbandonare rifiuti è un reato e un gesto di inciviltà che danneggia tutti – ha commentato il sindaco Gambino è inaccettabile che l’impegno di tanti cittadini per mantenere pulito e accogliente il nostro Comune venga vanificato dal comportamento irresponsabile di pochi”.

Il problema dell’abbandono dei rifiuti e della gestione della raccolta differenziata era stato segnalato da tempo dai cittadini, anche attraverso i social network. Numerosi cittadini hanno denunciato la capienza insufficiente dei bidoni in diverse zone della città e soprattutto l'inciviltà di alcuni.

Le immagini pubblicate online mostrano chiaramente come intorno ai cassonetti, spesso stracolmi, vi siano accumuli di rifiuti.  

Alcune zone particolarmente critiche includono via Santa Cristina, via Ciriè, via Italia, via Gramsci e, appunto, via dei Mille.

La situazione in via dei Mille 

In un episodio emblematico, davanti a un cassonetto della carta, l’immondizia era accatastata all’esterno mentre all’interno il contenitore risultava vuoto, segnale di come il problema non sia legato solo alla capienza, ma anche a comportamenti incivili e a una certa disinformazione sulla corretta gestione dei rifiuti.

L’emergenza era stata sottolineata anche dal gruppo di minoranza “Uniti per Cambiare”, che il 20 ottobre aveva segnalato la situazione dei cassonetti nel territorio borgarese.

Dopo diverse segnalazioni, l’Amministrazione ha finalmente preso provvedimenti, ricevendo un riscontro positivo da parte di molti cittadini.

L’episodio evidenzia come, accanto all’impegno dell’Amministrazione e di Seta, sia fondamentale la collaborazione della cittadinanza per mantenere il Comune pulito e ordinato.

La sensibilizzazione al rispetto delle regole e una gestione più efficace dei rifiuti appaiono quindi strumenti chiave per evitare il ripetersi di situazioni simili in futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori