Cerca

Attualità

Ranieri vince la sfida interna alla minoranza, superando Filippin

Critiche sull'assenza di digitalizzazione nel nuovo regolamento de "La Filastrocca". Intanto, la sfida in minoranza per la Commissione di gestione si chiude con il trionfo dell'esperienza di Ranieri

Ranieri vince la sfida interna alla Minoranza, superando Filippin

Gran parte della seduta del Consiglio comunale di Lanzo Torinese del 23 ottobre 2025 è stata dedicata alle novità che riguardano l'Asilo Nido comunale "La Filastrocca". In discussione, la modifica al regolamento di gestione e la proposta di istituire una nuova Commissione di gestione per migliorare l'efficienza del servizio.

Per quanto riguarda il primo punto, l'assessora Ernestina Assalto ha introdotto le principali modifiche al regolamento. La prima riguarda le priorità di ammissione e l’apertura del Nido ai residenti dei comuni limitrofi. La seconda novità interessa le iscrizioni, che dovranno essere presentate all'ufficio competente "tassativamente dal mese di settembre al mese di maggio compresi". L'Articolo 8 è stato completamente riformulato per disciplinare le convenzioni con altri Comuni. L'ufficio comunale potrà predisporre una graduatoria dedicata ai posti riservati da protocolli o convenzioni, ma con un limite: "saranno accettate al massimo quattro proposte di convenzione protocollo d'intesa ad anno scolastico, questo perché dobbiamo garantire la frequenza ai lanzesi," ha spiegato l'assessora Assalto. Una terza modifica all'Articolo 10 chiarisce che i Comuni convenzionati si faranno garanti del pagamento delle rette per i propri residenti, come già avviene a Balangero.

Dopo la presentazione delle modifiche, il consigliere di minoranza Matteo Filippin ha sottolineato la necessità di un ulteriore approfondimento su aspetti di trasparenza e digitalizzazione per rendere i procedimenti con le famiglie più snelli e veloci.

"Il concetto è che con tutti gli investimenti che si fanno oggi a livello globale ma soprattutto nella pubblica amministrazione sul piano della digitalizzazione... certe parti a mio avviso potrebbero essere aggiornate," ha ribattuto il consigliere Filippin, sostenendo che le modifiche in discussione potevano essere l'occasione per un aggiornamento più completo del documento, fermo da anni.

Gianluca Ciccaldo, consigliere di minoranza, è però intervenuto difendendo l'ottimo lavoro svolto dalla commissione insieme all'ufficio Istruzione e Cultura, recependo i suggerimenti e semplificando la forma del regolamento: "dico che comunque è stato fatto un ottimo lavoro e regolamento non veniva modificato comunque da anni e quindi questo... il lavoro è encomiabile."

Un punto cruciale della seduta è stata l'approvazione della Commissione di Gestione, un organo consultivo essenziale per il buon funzionamento del Nido. Come introdotto dal sindaco Fabrizio Vottero, la Commissione sarà composta da due rappresentanti dei genitori, personale educativo, il soggetto gestore, l'assessore all'Istruzione, il responsabile dell'Asilo Nido e due componenti dell'amministrazione, di cui uno indicato dalla minoranza. La funzione della commissione sarà di segnalare inconvenienti, proporre soluzioni e curare i rapporti con i genitori.

Per i posti dell'amministrazione, la maggioranza ha proposto Daniele Magnaldi. Per la minoranza, invece, si sono presentati due candidati: Matteo Filippin e Elisabetta Ranieri. Filippin, pur riconoscendo la sua inesperienza pregressa sul servizio, si è candidato con "senso di responsabilità" e con la volontà di esercitare la funzione di controllo e propositiva della minoranza.

Decisamente più "veterana" la candidatura di Elisabetta Ranieri, che ha ricordato la sua esperienza nel comitato di gestione, avendo fatto parte anche del comitato quando "La Filastrocca" era considerata "un fiore all'occhiello di Lanzo". Ranieri ha espresso il desiderio di contribuire per riportare l'asilo "a quei tempi che erano di gloria del nostro nido".

La successiva votazione a scrutinio segreto ha annunciato gli eletti: per la Maggioranza Daniele Magnaldi con 11 preferenze e per la Minoranza la Consigliera Elisabetta Ranieri con 9 voti, superando le 2 preferenze del collega Filippin.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori