AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Ottobre 2025 - 10:58
Un pomeriggio all’insegna della continuità e della programmazione quello avvenuto ieri, lunedì 27 ottobre 2025, nella sala conferenze della Biblioteca Civica "Tancredi Milone" di Venaria Reale, dove il centrodestra cittadino ha presentato ufficialmente la ricandidatura del sindaco uscente Fabio Giulivi alle prossime Elezioni Amministrative della primavera 2026.
L’incontro, definito dagli organizzatori come un momento di confronto sul futuro della città, ha visto la partecipazione di figure di primo piano del panorama politico regionale e nazionale: il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il senatore e coordinatore provinciale di Forza Italia Roberto Rosso, l’onorevole e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Fabrizio Bertot, l’onorevole e coordinatore provinciale della Lega Elena Maccanti e Paolo Greco Lucchina, coordinatore regionale Udc.
Accanto a loro, i coordinatori cittadini dei partiti e delle liste civiche della coalizione: Giuseppe Di Bella (Fratelli d’Italia), Monica Federico (Forza Italia), Michelangelo Matteucci (Lega) e Andrea Carlomagno (Venaria Riparte).
Durante l’incontro, i rappresentanti dei partiti e delle civiche hanno chiesto al sindaco Giulivi la disponibilità a candidarsi per il quinquennio 2026-2031.
Giulivi ha confermato la propria intenzione di guidare nuovamente la coalizione, sottolineando il lavoro svolto negli ultimi cinque anni: "Sono orgoglioso del lavoro fatto in questi cinque anni. Abbiamo dato stabilità dopo continui commissariamenti. In soli cinque anni abbiamo fatto atterrare in Città oltre 50 milioni di euro di investimenti pubblici. E questo senza dimenticare
il grande lavoro fatto nel far ripartire le manutenzioni in ogni quartiere. Venaria è tornata ad essere protagonista in ambito culturale, turistico e sportivo ma con un occhio di riguardo verso le persone più fragili, grazie ad un sistema Welfare che ha consentito di sostenere chi era in difficoltà. Il lavoro da fare è ancora tanto ma dopo questa esperienza sappiamo dove intervenire per continuare a far essere Venaria protagonista a livello metropolitano e regionale".
Per il Presidente Cirio, la ricandidatura di Giulivi rappresenta: "la naturale prosecuzione del lavoro di questi anni, che ha restituito stabilità a un comune precedentemente commissariato e ha riportato Venaria alla sua centralità nel panorama regionale e metropolitano".

Il centrodestra cittadino ha presentato ufficialmente la ricandidatura di Fabio Giulivi
Anche i coordinatori provinciali del centrodestra hanno sottolineato l’importanza di presentarsi uniti alle elezioni: "Dopo cinque anni di buon governo, era logico ripresentarsi compatti con Fabio Giulivi come candidato sindaco –hanno dichiarato Bertot, Maccanti, Rosso e Greco Lucchina –. Venaria ha finalmente trovato una guida solida, capace di restituire alla città un ruolo di protagonista anche a livello internazionale".
I coordinatori cittadini delle forze della coalizione hanno ribadito il sostegno al sindaco uscente, evidenziando i risultati concreti ottenuti sul territorio.
Michelangelo Matteucci (Lega) ha ricordato come la città non presenti più "zone di serie A e di serie B", mentre Giuseppe Di Bella (Fratelli d’Italia) ha elencato i principali interventi realizzati, dal nuovo Piano Regolatore alla riqualificazione di viale Buridani.
Monica Federico (Forza Italia) ha sottolineato la volontà di costruire un futuro "moderno, sostenibile e inclusivo", basato su competenza e collaborazione tra istituzioni e cittadini. Andrea Carlomagno (Venaria Riparte) ha invece evidenziato la necessità di consolidare i risultati raggiunti e di garantire continuità rispetto agli anni precedenti, evitando il ritorno a logiche politiche ritenute inefficienti.
Nei prossimi mesi la coalizione intende illustrare in maniera dettagliata gli obiettivi raggiunti e i progetti per il futuro della città, puntando a confermare la stabilità amministrativa e la centralità di Venaria Reale nel panorama metropolitano, regionale e internazionale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.