Cerca

Attualità

Inaugurato a Susa il nuovo “Rifugio Micioso”, casa sicura per i gatti abbandonati

La struttura in Regione Castelpietra diventa punto di riferimento per la cura e l’adozione dei mici della Valle di Susa

Rifugio Micioso

Rifugio Micioso (foto pag. FB)

Una giornata di festa e partecipazione, segnata da entusiasmo e commozione. È stato inaugurato ieri, sabato 25 ottobre, il nuovo Rifugio Micioso di Susa, in Regione Castelpietra, un progetto che rappresenta un passo importante nella lotta al randagismo felino e nella tutela degli animali abbandonati in Valle di Susa.

Il nuovo rifugio è stato pensato come uno spazio accogliente e funzionale, capace di offrire assistenza veterinaria, accoglienza sicura e un percorso di socializzazione ai gatti in attesa di adozione. Una vera e propria casa temporanea per i mici rimasti soli, costruita grazie all’impegno di volontari, cittadini e istituzioni locali che hanno lavorato insieme per dare vita a un luogo dedicato alla cura e all’amore per gli animali.

Durante la cerimonia di inaugurazione, i volontari del rifugio hanno espresso la loro profonda gratitudine alla comunità, che ha risposto numerosa all’invito: «Un’emozione che non si può spiegare, solo vivere. Grazie di cuore a tutti per essere stati con noi in questo momento indimenticabile», hanno dichiarato con emozione i rappresentanti del Rifugio Micioso.

Anche il Comune di Susa ha celebrato ufficialmente l’apertura della struttura con un messaggio di sostegno e orgoglio: «Ieri si è tenuta finalmente la bellissima inaugurazione del Rifugio Micioso, il nuovo luogo segusino per la Valle di Susa dedicato all’amore, alla cura e al futuro dei nostri amici a quattro zampe», si legge nella nota dell’amministrazione comunale.

Il Rifugio Micioso sarà aperto al pubblico e a chi desidera diventare volontario o adottare un gatto. Una realtà che non è solo un luogo fisico, ma anche un simbolo di solidarietà e responsabilità verso gli animali, e che rappresenta una nuova speranza per tanti mici in cerca di una famiglia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori