AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Ottobre 2025 - 15:47
Rifugio Micioso (foto pag. FB)
Una giornata di festa e partecipazione, segnata da entusiasmo e commozione. È stato inaugurato ieri, sabato 25 ottobre, il nuovo Rifugio Micioso di Susa, in Regione Castelpietra, un progetto che rappresenta un passo importante nella lotta al randagismo felino e nella tutela degli animali abbandonati in Valle di Susa.
Il nuovo rifugio è stato pensato come uno spazio accogliente e funzionale, capace di offrire assistenza veterinaria, accoglienza sicura e un percorso di socializzazione ai gatti in attesa di adozione. Una vera e propria casa temporanea per i mici rimasti soli, costruita grazie all’impegno di volontari, cittadini e istituzioni locali che hanno lavorato insieme per dare vita a un luogo dedicato alla cura e all’amore per gli animali.
Durante la cerimonia di inaugurazione, i volontari del rifugio hanno espresso la loro profonda gratitudine alla comunità, che ha risposto numerosa all’invito: «Un’emozione che non si può spiegare, solo vivere. Grazie di cuore a tutti per essere stati con noi in questo momento indimenticabile», hanno dichiarato con emozione i rappresentanti del Rifugio Micioso.
Anche il Comune di Susa ha celebrato ufficialmente l’apertura della struttura con un messaggio di sostegno e orgoglio: «Ieri si è tenuta finalmente la bellissima inaugurazione del Rifugio Micioso, il nuovo luogo segusino per la Valle di Susa dedicato all’amore, alla cura e al futuro dei nostri amici a quattro zampe», si legge nella nota dell’amministrazione comunale.
Il Rifugio Micioso sarà aperto al pubblico e a chi desidera diventare volontario o adottare un gatto. Una realtà che non è solo un luogo fisico, ma anche un simbolo di solidarietà e responsabilità verso gli animali, e che rappresenta una nuova speranza per tanti mici in cerca di una famiglia.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.