Cerca

Attualità

Mappano in festa: Fiera d’Autunno e Castagnata da record tra sapori, tradizione e partecipazione

Grande successo per l’edizione 2025 dell’evento organizzato dalla Pro Loco con il supporto del Comune. L’assessore Davide Battaglia: “Afflusso in crescita per tutta la giornata, esaurite castagne e frittelle. Ora al lavoro per Halloween e i Mercatini di Natale.”

Mappano in festa: Fiera d’Autunno e Castagnata da record tra sapori, tradizione e partecipazione

Domenica 19 ottobre 2025 Mappano si è riempita di profumi, colori e persone. L’edizione di quest’anno della Fiera d’Autunno, abbinata alla tradizionale Castagnata, ha registrato un’affluenza da record, confermando il crescente entusiasmo della comunità locale per un appuntamento ormai immancabile nel calendario cittadino.

“L’evento di domenica che ha visto abbinate la Fiera d’Autunno e la Castagnata è stato un gran successo”, ha dichiarato Davide Battaglia, assessore al Bilancio e alle Attività economiche del Comune di Mappano.

Fin dalle prime ore del mattino, le vie del centro si sono popolate di visitatori: famiglie, curiosi, turisti e appassionati del buon cibo hanno riempito le strade tra bancarelle, espositori e profumi d’autunno. Il picco di presenze si è raggiunto nel pomeriggio, quando la folla ha letteralmente “preso d’assalto” gli stand gastronomici.

“L’afflusso di visitatori è stato in costante aumento fin dal mattino – continua Battaglia – fino a culminare nel pomeriggio con una folla che, oltre ad avere riempito la strada, ha letteralmente svuotato le scorte di castagne e frittelle di mele. La Proloco ha dovuto fare nuovi rifornimenti per soddisfare gli avventori in coda fino alla fine dell’evento”.

Un successo che porta la firma della Pro Loco di Mappano, motore organizzativo della manifestazione, sostenuta dal patrocinio e dal contributo economico dell’amministrazione comunale.

Affluenza da record alla Fiera d'Autunno e Castagnata di Mappano 

“Proprio alla Pro Loco vanno i primi ringraziamenti per aver organizzato l’evento – sottolinea l’assessore –. Come amministrazione, anche in quanto prosecuzione delle precedenti edizioni organizzate direttamente dal Comune, abbiamo dato il massimo supporto patrocinando la manifestazione e mettendo a disposizione i fondi per la sua realizzazione”.

Un plauso particolare va anche a Gianeventi, per la qualità e la varietà degli espositori presenti, e ai volontari delle associazioni Arcobaleno e Comitato dei Servizi, che hanno garantito il presidio dei varchi e la sicurezza per tutta la giornata.

“Per ultimi, ma non per importanza – aggiunge Battaglia ringrazio gli uffici comunali per l’estenuante lavoro svolto e la Polizia Municipale, che ha sovrinteso l’intera manifestazione garantendone il corretto funzionamento”.

La Fiera d’Autunno e la Castagnata rappresentano un vero momento di identità collettiva per Mappano, capace di unire istituzioni, associazioni e cittadini attorno alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni.

Guardando al futuro, l’assessore Battaglia anticipa che il calendario degli eventi mappanesi è tutt’altro che concluso:

“I prossimi appuntamenti saranno Halloween e i Mercatini di Natale – conclude –. Stiamo già lavorando insieme per replicare l’ottimo risultato ottenuto con la Fiera d’Autunno e la Castagnata”.

Un autunno, dunque, che a Mappano profuma non solo di castagne e frittelle, ma anche di partecipazione, entusiasmo e spirito di comunità.

I volontari in prima fila 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori