AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Ottobre 2025 - 09:47
Castellamonte festeggia la sua centenaria Raimonda Ruffatto, un secolo di ricordi e valori (immagine di repertorio)
Un secolo di vita, di memoria e di legami profondi con la propria terra. Castellamonte ha reso omaggio alla sua concittadina Raimonda Ruffatto, che il 6 ottobre 2025 ha tagliato il traguardo dei cent’anni. Una data che il Comune ha voluto celebrare con affetto, riconoscenza e orgoglio, riconoscendo in lei una testimone autentica della storia della città.
Il sindaco Pasquale Mazza, sabato 18 ottobre, si è recato personalmente nella sua abitazione per porgerle gli auguri dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza. In segno di stima, le ha consegnato un omaggio in ceramica, simbolo dell’artigianato locale che da sempre rappresenta Castellamonte, accompagnato da un mazzo di fiori colorati. Un gesto semplice ma carico di significato, che ha voluto unire l’omaggio alla longevità di una donna e il tributo a una vita dedicata alla famiglia e al lavoro.
«La signora Raimonda Ruffatto si è sempre dedicata con amore alla famiglia e con impegno al lavoro – ha dichiarato il sindaco Mazza –. Ha prestato servizio per quarant’anni presso la Conceria di Castellamonte, diventando un esempio di dedizione, laboriosità e profondo attaccamento ai valori del nostro territorio». Parole che raccontano più di una storia personale: quella di un’intera generazione che ha attraversato guerre, sacrifici, ricostruzioni e trasformazioni, portando avanti con discrezione la propria quotidianità fatta di fatica, rispetto e orgoglio.
Nata nel 1925, la signora Ruffatto ha vissuto tutte le fasi della vita sociale e produttiva della città, conservando nella memoria un secolo di volti e di luoghi. Per l’amministrazione comunale, la sua figura rappresenta oggi un punto di riferimento simbolico: un ponte tra passato e presente, un legame vivo con la storia collettiva di Castellamonte.
L’incontro con il sindaco è stato caloroso e commovente. L’anziana centenaria, circondata dai familiari, ha ringraziato con emozione per l’attenzione e per gli auguri ricevuti, mentre il primo cittadino ha voluto ribadire «l’affetto e la gratitudine di tutta la città per una vita spesa nel segno della dignità e della semplicità».
Con questo gesto, il Comune ha voluto celebrare non solo un compleanno, ma l’esempio di una donna che incarna i valori fondanti della comunità castellamontese: il lavoro, la famiglia, la solidarietà. L’amministrazione ha rinnovato i propri auguri alla signora Raimonda Ruffatto per l’importante traguardo, sottolineando come la sua storia resti una fonte di ispirazione per le generazioni più giovani.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.