Cerca

Attualità

Poste Italiane assume nuovi portalettere in Piemonte: candidature entro il 22 ottobre

Contratti a tempo determinato, nessuna esperienza richiesta: ecco come candidarsi online sul sito ufficiale

Poste Italiane assume nuovi portalettere in Piemonte: candidature entro il 22 ottobre

Poste Italiane assume nuovi portalettere in Piemonte: candidature entro il 22 ottobre (immagine di repertorio)

Poste Italiane apre una nuova campagna di selezione di portalettere in Piemonte, offrendo opportunità di lavoro a tempo determinato nelle diverse aree territoriali della regione. I nuovi assunti si occuperanno delle attività di recapito postale — tra cui pacchi, lettere, buste e raccomandate — contribuendo al funzionamento quotidiano della rete logistica più estesa d’Italia.

Le candidature sono aperte fino a mercoledì 22 ottobre 2025 e possono essere inoltrate esclusivamente online attraverso la sezione “Carriere” del sito ufficiale www.posteitaliane.it, alla voce “Posizioni Aperte”, dove sono indicati tutti i requisiti di partecipazione. Durante la procedura, ciascun candidato può indicare l’area territoriale di preferenza, in modo da essere assegnato alla zona più vicina al proprio domicilio.

Per partecipare alla selezione è necessario possedere un diploma di scuola superiore con una votazione minima di 70/100 oppure un diploma di laurea, anche triennale. Tra i requisiti fondamentali figura inoltre la patente di guida in corso di validità, idonea alla conduzione dei mezzi aziendali utilizzati per le consegne.

Poste Italiane sottolinea che non è richiesta alcuna esperienza pregressa, poiché il gruppo considera «il patrimonio di competenze ed esperienze personali un valore chiave» per la crescita professionale dei propri dipendenti. L’azienda garantisce formazione e accompagnamento durante il periodo di inserimento, valorizzando l’impegno e la capacità di relazione con il territorio.

Con questa nuova ricerca di personale, Poste Italiane conferma la propria strategia di radicamento territoriale e la volontà di mantenere un servizio efficiente e capillare anche nelle aree più periferiche del Piemonte. L’azienda — una delle più grandi realtà italiane nel settore dei servizi — continua a investire in innovazione digitale, sostenibilità ambientale e cohesione sociale, elementi che rappresentano oggi i pilastri del suo modello di sviluppo.

Chi supererà la selezione verrà inserito con contratto a tempo determinato, a seconda delle necessità operative delle diverse sedi provinciali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori