AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Ottobre 2025 - 15:04
Poste Italiane assume nuovi portalettere in Piemonte: candidature entro il 22 ottobre (immagine di repertorio)
Poste Italiane apre una nuova campagna di selezione di portalettere in Piemonte, offrendo opportunità di lavoro a tempo determinato nelle diverse aree territoriali della regione. I nuovi assunti si occuperanno delle attività di recapito postale — tra cui pacchi, lettere, buste e raccomandate — contribuendo al funzionamento quotidiano della rete logistica più estesa d’Italia.
Le candidature sono aperte fino a mercoledì 22 ottobre 2025 e possono essere inoltrate esclusivamente online attraverso la sezione “Carriere” del sito ufficiale www.posteitaliane.it, alla voce “Posizioni Aperte”, dove sono indicati tutti i requisiti di partecipazione. Durante la procedura, ciascun candidato può indicare l’area territoriale di preferenza, in modo da essere assegnato alla zona più vicina al proprio domicilio.
Per partecipare alla selezione è necessario possedere un diploma di scuola superiore con una votazione minima di 70/100 oppure un diploma di laurea, anche triennale. Tra i requisiti fondamentali figura inoltre la patente di guida in corso di validità, idonea alla conduzione dei mezzi aziendali utilizzati per le consegne.
Poste Italiane sottolinea che non è richiesta alcuna esperienza pregressa, poiché il gruppo considera «il patrimonio di competenze ed esperienze personali un valore chiave» per la crescita professionale dei propri dipendenti. L’azienda garantisce formazione e accompagnamento durante il periodo di inserimento, valorizzando l’impegno e la capacità di relazione con il territorio.
Con questa nuova ricerca di personale, Poste Italiane conferma la propria strategia di radicamento territoriale e la volontà di mantenere un servizio efficiente e capillare anche nelle aree più periferiche del Piemonte. L’azienda — una delle più grandi realtà italiane nel settore dei servizi — continua a investire in innovazione digitale, sostenibilità ambientale e cohesione sociale, elementi che rappresentano oggi i pilastri del suo modello di sviluppo.
Chi supererà la selezione verrà inserito con contratto a tempo determinato, a seconda delle necessità operative delle diverse sedi provinciali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.