AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Ottobre 2025 - 18:08
Scuole, parchi e municipio: via alle manutenzioni a San Raffaele Cimena (immagine di repertorio)
Avanti tutta con le manutenzioni negli edifici pubblici. Il Comune di San Raffaele Cimena ha varato lo scorso martedì un pacchetto di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che interesseranno nelle prossime settimane diversi immobili e spazi pubblici del territorio. Con un documento firmato dal responsabile del Servizio Tecnico, l’amministrazione ha disposto l’affidamento dei lavori alla ditta Edil-Cos s.n.c. di San Raffaele Cimena, individuata tramite la piattaforma nazionale “Acquisti in Rete PA”.
L’importo complessivo dell’appalto, pari a 18.117 euro oltre IVA, riguarda una serie di interventi mirati a risolvere criticità specifiche e a migliorare la sicurezza e il decoro degli edifici comunali.
Tra le opere previste figurano la ristrutturazione dei servizi igienici della palestra comunale, la ricerca e riparazione di una perdita d’acqua presso il palazzo municipale, la pulizia delle gronde e delle caditoie sugli immobili di proprietà comunale, la manutenzione e pulizia dei parchi giochi di San Raffaele Alto e di via del Giardino, oltre alla modifica della presa d’aria nei locali mensa della scuola dell’infanzia.
La spesa totale, inclusa l’IVA, ammonta a 22.102,74 euro e viene inserita nel bilancio comunale 2025, sul capitolo dedicato alla manutenzione del patrimonio edilizio. Le operazioni saranno eseguite in più punti del territorio comunale, a seconda delle priorità individuate dagli uffici tecnici.
L’affidamento alla ditta locale dovrebbe consentire di procedere con rapidità all’esecuzione dei lavori, tutti di carattere manutentivo, senza la necessità di ulteriori bandi complessi o procedure di gara. Si tratta di interventi finalizzati a preservare la funzionalità e la sicurezza delle strutture pubbliche, agendo su situazioni già segnalate dagli uffici e dai cittadini.
Il Comune di San Raffaele Cimena sceglie quindi di puntare sui servizi e sulle manutenzioni, per una città più accessibile, pulita e funzionale a partire dai luoghi di uso quotidiano: le scuole, la palestra, il municipio e i parchi.
Il Comune
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.