AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Ottobre 2025 - 12:32
Ciriè, tre cantieri al via: quali saranno le modifiche alla circolazione fino a fine ottobre?
A Ciriè si apre una fase di lavori pubblici che cambierà temporaneamente la viabilità del centro cittadino. A partire da lunedì 20 ottobre e fino alla fine del mese, il Comune ha annunciato tre cantieri distinti, regolamentati dalle ordinanze n. 283, 284 e 285, che interesseranno alcune delle arterie più frequentate. Obiettivo: manutenzione, sicurezza e ammodernamento delle infrastrutture.
I disagi, inevitabili, saranno contenuti grazie a una pianificazione per fasi e a una costante regolazione del traffico. Ma le limitazioni alla circolazione, i divieti di sosta e i sensi unici temporanei renderanno necessaria un po’ di pazienza da parte di automobilisti e residenti.
Il primo intervento riguarda via Roma, dove la ditta SILES, per conto di e-distribuzione, avvierà il rifacimento di una cabina elettrica in botola. I lavori si concentreranno nel tratto tra i civici 75 e 77, con divieto di sosta e rimozione forzata dal 20 al 23 ottobre, nella fascia oraria 9-18. Nella giornata del 21 ottobre, sarà inoltre attivo un senso unico alternato, regolato da movieri o da semaforo provvisorio, per consentire il passaggio in sicurezza dei veicoli.
Più breve ma altrettanto incisivo sarà il cantiere di via Matteo Pescatore, dove un’impresa privata effettuerà lavori di getto di calcestruzzo. Per consentire le operazioni, domenica 20 ottobre dalle 7 alle 17 la strada sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra via Roma e via Alberetto. L’accesso sarà consentito solo ai residenti, ai titolari di posto auto, ai mezzi del cantiere, alle forze dell’ordine e ai veicoli di emergenza. Limitazioni analoghe interesseranno anche via Barbano, che verrà parzialmente chiusa per agevolare il passaggio dei mezzi da lavoro.
Il cantiere più complesso sarà però quello di via Robassomero, dove la Smat interverrà per la ricerca e la riparazione di fughe idriche. L’intervento, articolato in più fasi tra il 20 e il 30 ottobre, avverrà sempre nella fascia oraria 8.30-18 e comporterà modifiche diverse a seconda dei tratti interessati.
Dal 20 al 21 ottobre sarà chiuso il tratto tra via Montessori e corso Generale Dalla Chiesa, con l’istituzione di un doppio senso su via Montessori per consentire l’accesso alle abitazioni. Il 22 e 23 ottobre toccherà al tratto compreso tra il civico 9 e via Torino, dove sarà attivo un senso unico da via Torino a via Rossetti. Dal 27 al 28 ottobre i lavori si sposteranno tra corso Generale Dalla Chiesa e via Pascoli, per poi concludersi tra il 29 e il 30 ottobre in prossimità dell’intersezione con via Torino, con un senso unico alternato gestito in due fasi.
Per tutta la durata dei lavori sarà valido il divieto di sosta con rimozione forzata nelle aree di cantiere, e potranno verificarsi ritardi o rallentamenti, in particolare nelle ore di punta.
Il Comune di Ciriè, nel rendere note le ordinanze, ha invitato la cittadinanza a consultare i testi ufficiali per conoscere nel dettaglio le restrizioni e gli orari, e a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria. Un appello al senso civico, insomma, per affrontare con pazienza un periodo di disagi necessari: lavori che, seppur momentaneamente complicati, restano fondamentali per la manutenzione e la sicurezza urbana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.