AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Ottobre 2025 - 12:06
Lavori ferroviari tra Santhià e Vercelli: treni cancellati e bus sostitutivi sulla linea Novara-Chivasso-Ivrea (immagine di repertorio)
Domenica 19 ottobre 2025 sarà una giornata di modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Novara–Chivasso/Ivrea, a causa di interventi di manutenzione programmata lungo il tratto compreso tra le stazioni di Santhià e Vercelli. I lavori, resi necessari per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura, comporteranno cancellazioni e variazioni di alcuni treni regionali gestiti da Trenitalia Regionale Piemonte.
Per ridurre i disagi ai viaggiatori e assicurare la continuità del servizio, Trenitalia ha predisposto autobus sostitutivi tra Santhià e Novara. I bus garantiranno i collegamenti lungo la tratta interessata dai lavori, ma potranno subire ritardi dovuti al traffico stradale, con un aumento dei tempi di percorrenza rispetto al normale servizio ferroviario. Per questo motivo, la società consiglia ai passeggeri di verificare con anticipo gli orari aggiornati e, se possibile, di ripianificare il proprio viaggio.
Le modifiche interesseranno soltanto la giornata di domenica, ma Trenitalia invita comunque gli utenti a consultare con attenzione gli avvisi di viaggio prima della partenza. Si tratta infatti di un intervento che rientra nel calendario periodico di manutenzione straordinaria della rete ferroviaria piemontese, finalizzato a migliorare la sicurezza e la regolarità del servizio regionale.
Sui bus sostitutivi non sarà consentito il trasporto di biciclette e non saranno ammessi animali di grossa taglia, ad eccezione dei cani da assistenza. L’azienda ricorda inoltre che gli orari e le fermate dei mezzi sostitutivi potrebbero differire da quelli dei treni ordinari, anche in base alla viabilità locale e alle condizioni del traffico.
Tutti i canali ufficiali Trenitalia sono già stati aggiornati con le modifiche del servizio. Gli utenti possono informarsi in tempo reale consultando la sezione “Infomobilità” sul sito e sull’app Trenitalia, oppure chiamando il call center gratuito 800 89 20 21. È inoltre possibile rivolgersi al personale presente nelle stazioni, potenziato per l’occasione con un numero maggiore di operatori dedicati all’assistenza e all’informazione dei viaggiatori.
Chi acquista il biglietto digitale – disponibile su tutti i canali di vendita, comprese le biglietterie fisiche – potrà ricevere in automatico sms, e-mail o notifiche tramite l’app Trenitalia, grazie al servizio Smart Caring, che aggiorna in tempo reale su eventuali variazioni o ritardi.
Trenitalia raccomanda infine ai viaggiatori di scegliere di viaggiare informati, controllando gli avvisi ufficiali e pianificando con cura spostamenti e coincidenze. L’azienda ribadisce che ogni intervento di manutenzione è pensato per migliorare la qualità del servizio nel lungo periodo, e che ogni possibile disagio sarà gestito per ridurre al minimo l’impatto sulla mobilità regionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.