AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Ottobre 2025 - 21:46
StraWoman Humanitas 2025
Torino si è tinta di rosa nella mattinata di domenica 19 ottobre, accogliendo la 15ª edizione della StraWoman Humanitas 2025, la corsa non competitiva dedicata al benessere femminile e aperta a partecipanti di tutte le età. Oltre 3.500 persone hanno animato le vie del centro e il Parco Le Vallere, trasformando l’evento in una grande festa di sport, musica e solidarietà.
L’iniziativa, organizzata da Sport Experience ed Eventi WoW con la collaborazione di Radio GrP, ha voluto celebrare lo sport come strumento di salute e inclusione, offrendo a ciascuno la possibilità di scegliere liberamente il proprio passo, tra corsa e camminata.
Il villaggio StraWoman, allestito per l’occasione, ha ospitato spettacoli, stand informativi, attività per famiglie e momenti di intrattenimento dedicati alla prevenzione e al benessere psicofisico, coinvolgendo associazioni e partner del territorio.
Al termine del percorso, tutti i partecipanti hanno ricevuto la medaglia ufficiale StraWoman 2025, simbolo di energia, solidarietà e impegno verso uno stile di vita sano e consapevole.
La manifestazione, ormai diventata un appuntamento fisso del calendario torinese, ha riaffermato ancora una volta il suo messaggio: lo sport come linguaggio universale capace di unire, ispirare e promuovere la cultura del rispetto e della salute.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.