Cerca

Attualità

Johnson Righeira premiato in Canavese: "Qui ho trovato un ritmo diverso!"

Tra ironia, emozione e radici canavesane, il cantante riceve il riconoscimento per il suo impegno artistico e sociale

Johnson Righeira

Johnson Righeira incanta il Canavese: il Premio “Orizzonti” celebra l’artista che trasforma la musica in umanità

Un pomeriggio di applausi, emozione e riconoscenza ha consacrato Johnson Righeira tra i protagonisti del Premio “Orizzonti”, il riconoscimento che celebra chi sa ampliare i confini dell’arte, della solidarietà e della cultura. Il cantante torinese, icona della musica italiana e simbolo di leggerezza intelligente, ha ricevuto il premio per la sua capacità di unire generazioni diverse attraverso canzoni diventate parte della memoria collettiva, ma anche per il suo impegno umano e sociale.

L’evento si è tenuto presso lo Spazio Culturale Actis di Mazzè, raffinato luogo di incontro per artisti e intellettuali, diretto dalla pittrice e poetessa Anna Actis, che da anni promuove la bellezza come strumento di dialogo e crescita. Il pubblico, numeroso e partecipe, ha accolto Righeira con calore e affetto, in una cerimonia che ha visto la presenza di altri premiati illustri e di molte personalità del mondo culturale e istituzionale del Canavese.

Righeira, sempre capace di alternare ironia e profondità, ha ringraziato con un discorso che ha toccato il pubblico per la sua sincerità. Ha ricordato il legame nato negli ultimi anni con il territorio canavesano, dove ha scelto di vivere dopo averlo scoperto durante il periodo del Covid. «Qui ho trovato un ritmo diverso – ha detto – fatto di silenzio, natura e autenticità, quello che spesso manca nelle grandi città». Parole che hanno mostrato un lato più intimo dell’artista, lontano dalla ribalta televisiva ma vicino alla gente comune, alla semplicità e ai valori veri.

Il Premio “Orizzonti”, ideato per valorizzare figure che con il proprio talento contribuiscono al bene collettivo, è ormai una tappa importante nel panorama culturale piemontese. La sua forza sta nel coniugare arte e solidarietà, celebrando non solo la fama, ma soprattutto la capacità di generare bellezza e compassione nel quotidiano.

Righeira, da sempre legato a una visione positiva e autoironica della vita, ha saputo trasformare la leggerezza in un linguaggio universale. Le sue parole, così come la sua musica, parlano ancora oggi di inclusione, entusiasmo e libertà. Il premio ricevuto a Mazzè rappresenta dunque non solo un riconoscimento alla carriera, ma un omaggio a una figura capace di incarnare lo spirito del tempo senza mai tradire se stesso.

La serata, condotta in un clima di eleganza e cordialità, ha alternato momenti di intrattenimento e riflessione, ribadendo come il Premio “Orizzonti” sia un punto d’incontro tra generazioni, esperienze e sensibilità diverse. Una manifestazione che non celebra solo i traguardi, ma anche il percorso umano di chi, come Johnson Righeira, ha fatto della creatività un atto d’amore verso gli altri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori