AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavoro
14 Ottobre 2025 - 19:08
Mappano assume: due posti a tempo indeterminato
Il Comune di Mappano apre le porte a nuove assunzioni e offre due opportunità di lavoro a tempo pieno e indeterminato per chi cerca stabilità nel settore pubblico. Con due bandi pubblicati il 13 ottobre 2025, l’amministrazione comunale ha avviato la selezione di un istruttore tecnico e di un istruttore amministrativo, due figure chiave per il funzionamento della macchina comunale.
Il primo concorso, quello per istruttore tecnico, è rivolto a chi possiede un diploma di geometra, perito edile o liceo tecnologico con indirizzo costruzioni, ambiente e territorio. Possono partecipare anche i laureati in architettura, ingegneria civile o edile, urbanistica e discipline affini. Il vincitore entrerà a far parte dell’ufficio tecnico comunale, con mansioni che spaziano dalla gestione delle pratiche edilizie e urbanistiche al supporto per progetti di manutenzione e opere pubbliche.
Il secondo bando, invece, riguarda un posto da istruttore amministrativo, ma con una condizione diversa: è riservato a chi già lavora nella pubblica amministrazione con contratto a tempo indeterminato. Si tratta dunque di una mobilità volontaria, che consente di trasferirsi a Mappano mantenendo il proprio inquadramento contrattuale.
Le scadenze per presentare domanda sono diverse. Per l’istruttore tecnico c’è tempo 30 giorni dalla pubblicazione del bando, quindi fino a metà novembre, mentre per la mobilità amministrativa il termine è fissato al 12 novembre 2025 alle 23.59. In entrambi i casi la domanda va inoltrata esclusivamente online tramite il Portale unico del reclutamento InPA, allegando la ricevuta del versamento di 5 euro di tassa concorsuale tramite PagoPA.
Per il concorso tecnico è previsto un iter selettivo articolato in due prove: una scritta e un colloquio. La prova scritta si terrà il 19 novembre alle 15 nella sala Lea Garofalo del municipio, e verterà su diritto amministrativo, urbanistica, edilizia, sicurezza sul lavoro e progettazione pubblica. Il colloquio orale è in calendario per il 3 dicembre alle 14, sempre in municipio. Se i candidati dovessero superare le venti unità, la mattina del 19 novembre alle 9.30 si svolgerà anche una prova preselettiva.
La selezione per l’istruttore amministrativo, invece, sarà più snella: un colloquio unico, fissato per il 20 novembre alle 10. La commissione valuterà l’esperienza maturata nel ruolo e la coerenza del profilo professionale con le esigenze del Comune.
Per entrambe le posizioni sono richiesti i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego: cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, maggiore età, idoneità fisica all’impiego e assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione. L’inquadramento economico sarà quello previsto dal Contratto collettivo nazionale del comparto Funzioni Locali, con sei mesi di prova per i neoassunti.
I bandi rappresentano un’occasione importante per chi vuole entrare o rientrare nella pubblica amministrazione, in un momento in cui molti enti locali del territorio torinese stanno rafforzando il personale tecnico e amministrativo per rispondere alle crescenti esigenze della cittadinanza.
Tutti i dettagli, compresi i moduli per la domanda e le istruzioni operative, sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Mappano nella sezione Amministrazione Trasparente, oltre che sul Portale InPA del Ministero della Pubblica Amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.