AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Ottobre 2025 - 22:20
Il posto dell’incanto: un pomeriggio di miti e magia con Faustina Cristofolini
Giovedì pomeriggio la terrazza della Casa dei Curiosi, sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso e dell’Associazione Culturale Due Fiumi, ha ospitato il quinto incontro della rassegna dedicata alla scrittura al femminile. Il ciclo propone momenti di confronto e riflessione sul valore della parola come strumento di espressione e di relazione.
Protagonista dell’appuntamento è stata Faustina Cristofolini, scrittrice bresciana, che ha presentato la sua più recente raccolta di racconti, Il posto dell’incanto. Durante l’incontro l’autrice ha illustrato i temi principali del volume, legati alla memoria del mondo rurale e alla vita contadina del secondo dopoguerra. Nei testi emergono ricordi e atmosfere della pianura bresciana, dove l’autrice è cresciuta, insieme ai cambiamenti sociali e culturali che hanno caratterizzato quegli anni.
Il libro dialoga idealmente con L’albero degli zoccoli di Ermanno Olmi, di cui riprende le ambientazioni semplici e i toni di quotidianità raccolta e discreta. Nelle pagine si avverte anche il richiamo a Pier Paolo Pasolini, per la sua attenzione verso un mondo autentico e ormai scomparso sotto la spinta del consumismo e della modernità.
Durante la presentazione Cristofolini ha letto alcuni brani del volume. La lettura ha permesso al pubblico di cogliere la struttura narrativa e il linguaggio essenziale con cui l’autrice restituisce immagini e memorie personali. L’incontro si è concluso con un dialogo aperto con i presenti e con la firma di copie del libro.
Come ha osservato Enrico Lazzarin, l’appuntamento ha rappresentato “un pomeriggio di miti e di memoria”, inserendosi nel percorso culturale della rassegna come occasione di approfondimento e di riflessione sulla scrittura e sulla memoria collettiva.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.