AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Ottobre 2025 - 12:41
Casalborgone ritrova il suo teatro: il San Carlo torna a nuova vita
Casalborgone ritrova il suo teatro. Sabato 19 ottobre, alle 17, il sipario del “San Carlo” si alzerà nuovamente davanti a istituzioni, associazioni, volontari e cittadini. L’edificio, cuore culturale di piazza Carlo Bruna, torna a vivere dopo importanti lavori di riqualificazione energetica, funzionale ed estetica finanziati con fondi del Pnrr, del Gal Basso Monferrato Astigiano e del Comune.
La sala da 200 posti, di proprietà della Curia e concessa in comodato d’uso al Comune, si presenta oggi rinnovata: più efficiente, più accogliente, più integrata nel tessuto urbano, anche grazie alla nuova area giochi per la prima infanzia realizzata di fronte all’ingresso.
Costruito grazie alle donazioni e all’impegno dei casalborgonesi, il teatro ha vissuto una rinascita nel 2016, quando la direzione artistica è stata affidata a Faber Teater, realtà d’eccellenza dello spettacolo dal vivo. Da allora, il “San Carlo” è diventato un riferimento grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo e con l’Amministrazione comunale.
La ripartenza del 19 ottobre non sarà solo una cerimonia, ma l’occasione per guardare avanti. Faber Teater presenterà la nuova stagione “Il teatro ritrovato”, giunta alla nona edizione, che dal 16 gennaio 2026 porterà in scena sei appuntamenti tra classici, monologhi, musica, danza e – per la prima volta – teatro per famiglie.
Nel frattempo sono già in calendario tre eventi a ingresso gratuito:
8 novembre, ore 21: la compagnia “Venditori di Anime” con L’assassino misterioso;
23 novembre, ore 18: “I Buffoni di Corte” con Il passo a due sulle note di Shallow;
Dicembre: concerto Gospel (data in via di definizione).
Il teatro torna così a essere ciò che è sempre stato: un luogo d’incontro, di emozioni e di comunità. E il 19 ottobre sarà possibile conoscere in anteprima tutto il programma e prepararsi alla campagna abbonamenti che, come da tradizione, inizierà sotto Natale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.