AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Ottobre 2025 - 21:17
Crazy Pizza sbarca a Torino: caviale, dj set e acrobazie sotto la Mole
Dopo Milano, Monte Carlo e Londra, arriva anche sotto la Mole il marchio di lusso Crazy Pizza firmato Flavio Briatore. La data è ufficiale: giovedì 16 ottobre aprirà a Torino, in via Pietro Micca 1, il nuovo locale della catena ideata dall’imprenditore piemontese, già proprietario di altri format di ristorazione come Billionaire e Twiga. L’annuncio è stato diffuso con una Instagram Stories sulla pagina ufficiale del brand.
Il format, ormai riconoscibile in tutto il mondo, unisce cucina gourmet e intrattenimento in un ambiente elegante e dinamico. «Crazy Pizza a Torino aprirà giovedì 16 ottobre», si legge nell’annuncio social, accompagnato da immagini del nuovo locale nel pieno centro cittadino.
Il concept di Crazy Pizza punta a un’esperienza esclusiva: pizze realizzate con ingredienti di fascia alta come caviale, pata negra e tartufo nero, a prezzi compresi tra 16 e 69 euro, servite in un’atmosfera animata da musica dal vivo, dj set e pizzaioli-performer che, oltre a impastare, si esibiscono in acrobazie spettacolari davanti ai clienti.
La sede torinese segue la scia di una catena ormai globale, con locali aperti a Milano, Roma, Catania, Varazze, Forte dei Marmi, Napoli, Londra, Monte Carlo, Porto Cervo, Doha, Kuwait City, Riyad, Manama, Saint-Tropez, Sankt Moritz, New York e Belgrado.
L’arrivo del brand in Piemonte segna un passo importante nella strategia di espansione internazionale di Briatore, che ha scelto di riportare il suo format di punta proprio nella sua regione natale, scommettendo su un pubblico cittadino e turistico amante della ristorazione d’élite e dello spettacolo.
Per approfondire leggi anche:
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.