AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Ottobre 2025 - 17:03
Settimo Torinese, al via tre cantieri lavoro per disoccupati e categorie fragili (immagine di repertorio)
Nuove occasioni di impiego pubblico temporaneo arrivano a Settimo Torinese. Il Comune ha annunciato l’apertura di tre cantieri di lavoro rivolti a persone senza occupazione. Si tratta di progetti nati per offrire un sostegno concreto a chi si trova fuori dal mercato del lavoro, con l’obiettivo di favorire l’inserimento o il reinserimento professionale attraverso attività utili alla collettività.
I cantieri coinvolgeranno in totale venti persone, impegnate in mansioni di cura delle aree verdi, supporto al personale scolastico, bibliotecario e museale. Le iniziative sono realizzate in collaborazione con la Regione Piemonte e l’Agenzia Piemonte Lavoro, che coordina le procedure di candidatura e selezione.
Il primo bando è destinato a due persone con disabilità, in possesso dei requisiti previsti dall’offerta pubblicata sul portale dell’Agenzia Piemonte Lavoro. Le domande possono essere presentate dal 6 al 15 ottobre, direttamente online. Il secondo progetto riguarda invece sei persone over 45, che saranno impiegate a supporto delle attività della Biblioteca Archimede e del Mu-Ch – Museo della Chimica. Il terzo bando è riservato a dodici candidati over 58, che collaboreranno con gli Istituti comprensivi di Settimo per attività di assistenza e supporto organizzativo. Per questi due bandi, le candidature saranno aperte dall’8 al 15 ottobre, e i dettagli saranno pubblicati sul sito del Comune di Settimo Torinese.
Il municipio
«I cantieri lavoro coniugano la volontà di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro con le esigenze della collettività – spiega l’assessora al Lavoro Carmen Vizzari –. Sono pensati per tutelare le categorie fragili che più di altre faticano a trovare un’occupazione stabile. Spesso rappresentano anche un’occasione per sviluppare nuove competenze che possono essere spese in seguito, superando la logica dell’assistenzialismo».
Il progetto conferma l’impegno dell’amministrazione comunale verso un modello di welfare attivo, capace di creare valore sociale e formativo, restituendo dignità a chi è in cerca di lavoro. Le esperienze maturate nei cantieri, oltre a offrire un sostegno economico temporaneo, consentono infatti ai partecipanti di riavvicinarsi al mondo professionale in modo graduale, acquisendo competenze pratiche e relazionali.
Per informazioni e aggiornamenti sulle procedure di selezione è possibile consultare i portali ufficiali www.agenziapiemontelavoro.it e www.comune.settimo-torinese.to.it, dove saranno pubblicati i bandi completi e le modalità di candidatura.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.