Cerca

Attualità

Riscaldamento a Torino: termosifoni accesi dal 15 ottobre, ecco regole, orari e limiti di temperatura

La stagione fredda si avvicina: il Comune invita i cittadini a ridurre i consumi e mantenere gli impianti efficienti

Termosifoni

Termosifone (foto di repertorio)

Con l’arrivo dell’autunno e il progressivo calo delle temperature, Torino si prepara alla stagione del riscaldamento domestico. I termosifoni potranno essere accesi da martedì 15 ottobre, come stabilito dalle norme nazionali che regolano i periodi di accensione in base alla zona climatica di appartenenza.

Il capoluogo piemontese rientra nella zona climatica E, che consente l’accensione degli impianti dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore al giorno, comprese tra le 5 e le 23. Le regole restano rigorose: la temperatura massima consentita nelle abitazioni, negli uffici e nei locali pubblici è fissata a 20°C, con una tolleranza di 2 gradi. Per gli edifici industriali e artigianali, il limite rimane di 18°C + 2°C di tolleranza.

Il mancato rispetto di queste disposizioni può comportare sanzioni, ma il Comune punta soprattutto sull’educazione al risparmio energetico. L’Amministrazione ha infatti invitato i cittadini ad adottare comportamenti responsabili e a mettere in pratica alcune semplici buone abitudini per contenere i consumi: spegnere i termosifoni nelle stanze inutilizzate, evitare di coprirli con tende o mobili e arieggiare gli ambienti solo per pochi minuti.

L’Amministrazione raccomanda inoltre di eseguire la manutenzione periodica degli impianti e il controllo della caldaia, indispensabili per garantire sicurezza, efficienza e minori sprechi. Un impianto ben tarato, infatti, consuma meno e inquina meno, con benefici diretti sia per l’ambiente che per le bollette familiari.

Quest’anno, con l’inverno alle porte e l’ora solare che tornerà in vigore a fine ottobre, il tema del riscaldamento assume un rilievo ancora maggiore. La sfida resta la stessa: scaldarsi in modo intelligente, con attenzione all’ambiente e al portafoglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori