AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Ottobre 2025 - 09:13
Giovedì 2 ottobre San Benigno Canavese ha vissuto una giornata dedicata alla cura dell’ambiente e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Alberto Graffino, insieme all’Istituto Comprensivo di San Benigno Canavese, ha organizzato “Puliamo Sanbe”, un’iniziativa che ha visto protagonisti alunni, insegnanti e amministratori in una pulizia collettiva di Piazza Italia e del Parco di Via Trento.
"Con i miei colleghi, tutti a scuola per “Puliamo Sanbe”, ci siamo uniti ai ragazzi per ripulire gli spazi pubblici – racconta il sindaco Graffino – e abbiamo nominato quasi 50 nuovi “mini ispettori ambientali”, giovani custodi del nostro territorio che ci aiuteranno a mantenerlo pulito e rispettato".
L’incontro ha avuto un duplice scopo: da un lato, il lavoro pratico di raccolta dei rifiuti, dall’altro un momento di formazione e confronto sull’importanza del riciclo, dell’igiene urbana e del rispetto dell’ambiente.
I piccoli alunni puliscono San Benigno
"Si è trattato di un incontro-confronto - spiegano i docenti dell'IC - con una generazione fortunatamente sempre più attenta alle tematiche ambientali che è stata "formata" e che si è ripromessa di aiutare la comunità a tenere buone pratiche diventando dei "mini ispettori ambientali".
Il Comune di San Benigno invece ha dichiarato: "L’iniziativa rappresenta la prima tappa di un percorso più ampio di collaborazione tra scuola e Comune, che proseguirà per tutto l’anno con altre attività rivolte a rafforzare la cultura della sostenibilità e della responsabilità civica".
L’idea dei “mini ispettori ambientali” è particolarmente significativa: questi giovani volontari saranno un punto di riferimento nel monitoraggio e nella segnalazione di comportamenti dannosi per l’ambiente, un vero e proprio presidio di legalità e cura della comunità, simbolo di una cittadinanza attiva che parte fin da piccoli.
“Puliamo Sanbe” è quindi un investimento sul futuro, un modo concreto per educare i cittadini di domani a rispettare e amare il proprio territorio, facendo squadra tra istituzioni e scuola.
La giornata di sensibilizzazione nell'IC di San Benigno
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.