Cerca

Attualità

San Benigno si mobilita con i giovani: quasi 50 mini ispettori ambientali nominati in “Puliamo Sanbe”

Comune e scuola insieme per una giornata di sensibilizzazione e pulizia di piazza Italia e del Parco di Via Trento, primo passo di un percorso annuale di sostenibilità

San Benigno si mobilita con i giovani: quasi 50 mini ispettori ambientali nominati in “Puliamo Sanbe”

Giovedì 2 ottobre San Benigno Canavese ha vissuto una giornata dedicata alla cura dell’ambiente e alla sensibilizzazione delle nuove generazioni.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Alberto Graffino, insieme all’Istituto Comprensivo di San Benigno Canavese, ha organizzato “Puliamo Sanbe”, un’iniziativa che ha visto protagonisti alunni, insegnanti e amministratori in una pulizia collettiva di Piazza Italia e del Parco di Via Trento.

"Con i miei colleghi, tutti a scuola per “Puliamo Sanbe”, ci siamo uniti ai ragazzi per ripulire gli spazi pubblici – racconta il sindaco Graffinoe abbiamo nominato quasi 50 nuovi “mini ispettori ambientali”, giovani custodi del nostro territorio che ci aiuteranno a mantenerlo pulito e rispettato".

L’incontro ha avuto un duplice scopo: da un lato, il lavoro pratico di raccolta dei rifiuti, dall’altro un momento di formazione e confronto sull’importanza del riciclo, dell’igiene urbana e del rispetto dell’ambiente.

I piccoli alunni puliscono San Benigno 

"Si è trattato di un incontro-confronto - spiegano i docenti dell'IC  - con una generazione fortunatamente sempre più attenta alle tematiche ambientali che è stata "formata" e che si è ripromessa di aiutare la comunità a tenere buone pratiche diventando dei "mini ispettori ambientali".

Il Comune di San Benigno invece ha dichiarato: "L’iniziativa rappresenta la prima tappa di un percorso più ampio di collaborazione tra scuola e Comune, che proseguirà per tutto l’anno con altre attività rivolte a rafforzare la cultura della sostenibilità e della responsabilità civica".

L’idea dei “mini ispettori ambientali” è particolarmente significativa: questi giovani volontari saranno un punto di riferimento nel monitoraggio e nella segnalazione di comportamenti dannosi per l’ambiente, un vero e proprio presidio di legalità e cura della comunità, simbolo di una cittadinanza attiva che parte fin da piccoli.

“Puliamo Sanbe” è quindi un investimento sul futuro, un modo concreto per educare i cittadini di domani a rispettare e amare il proprio territorio, facendo squadra tra istituzioni e scuola.

La giornata di sensibilizzazione nell'IC di San Benigno 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori