Cerca

Gassino Torinese

Fibra fantasma a Gassino: lavori fermi da oltre un anno e mezzo

Il caso di via Ungaretti accende la protesta sui social. Corrado: “Inaccettabile, servono risposte concrete”

Fibra fantasma a Gassino

Fibra fantasma a Gassino: lavori fermi da oltre un anno e mezzo (foto di repertorio)

Settantaquattro settimane di attesa. E ancora scavi, tombini sollevati e strade a pezzi. La fibra doveva portare velocità, invece ha lasciato solo disagi.
Da oltre un anno e mezzo i cittadini di via Diaz, via Bussolino e della zona C7 convivono con cantieri sospesi, pozzetti aperti e ripristini mai completati. Le transenne sono diventate parte del paesaggio urbano, i marciapiedi un percorso a ostacoli.

In molti pensavano che dietro i lavori ci fosse Open Fiber, ma la società si chiama fuori. In una nota ufficiale, l’azienda precisa: "Le frazioni e le vie interessate non rientrano nel nostro piano di intervento. A Gassino Torinese abbiamo operato come concessionaria di Infratel Italia per la copertura delle aree bianche del Piano Banda Ultra Larga, terminando i lavori nel 2022".

Tradotto: il piano pubblico per le aree rurali si è concluso da due anni. I cantieri ancora aperti riguardano Fibercorp, un’altra società privata che sta realizzando una rete parallela.

A confermarlo è il Sindaco Cristian Corrado, che chiarisce: "L’azienda che sta lavorando oggi sul territorio è Fibercorp, non Open Fiber. Si tratta di un intervento autonomo, con modalità e tempi diversi".

Il Comune ha chiesto alla società di completare i ripristini e di sistemare i tratti più danneggiati, dove le buche hanno reso complicata anche la circolazione. "Monitoriamo i cantieri e sollecitiamo i lavori – aggiunge Corrado –. La sicurezza e il decoro urbano restano una priorità".

Nel frattempo la pazienza dei residenti si assottiglia.
"Paghiamo le tasse, ma sembriamo vivere in un cantiere permanente", sbotta un abitante di via Diaz.
Nei gruppi social del paese, le foto dei tombini aperti si moltiplicano.
Qualcuno ironizza: "La fibra non passa, ma almeno abbiamo nuovi crateri panoramici".

La fibra promessa non c’è ancora, ma il Comune promette tempi certi e vigilanza. Fibercorp dovrà completare gli interventi e ripristinare l’asfalto. Open Fiber, invece, conferma di aver chiuso da tempo.
A Gassino, dopo settantaquattro settimane di attesa, i cittadini sperano che la prossima connessione veloce sia quella tra i cantieri e la parola “fine”.

Fibra ottica (foto di repertorio)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori