AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Ottobre 2025 - 22:18
Castiglione Torinese, variazione di bilancio da 180mila euro (foto di repertorio)
Investimenti mirati per rispondere a esigenze concrete del territorio. Il Consiglio comunale, nella seduta di lunedì 29 settembre, ha approvato una variazione di bilancio da poco meno di 180mila euro, destinata a coprire interventi urgenti e a rafforzare servizi fondamentali per la cittadinanza.
Un pacchetto articolato che tocca vari settori: dalla manutenzione degli edifici pubblici alla sicurezza idrogeologica, dal sostegno agli studenti con disabilità alle risorse per la protezione civile. Una manovra che fotografa le priorità di Castiglione Torinese e conferma la scelta dell’Amministrazione di puntare sulla cura del territorio e sulla vicinanza ai bisogni dei cittadini.
La quota più consistente riguarda gli immobili comunali. Per il tetto del Municipio sono stati stanziati 50mila euro aggiuntivi, che si sommano ai 220mila euro già previsti per il Chiostro.
Si tratta di due interventi attesi da tempo. Da un lato, la sede comunale, che necessita di lavori di messa in sicurezza; dall’altro, il Chiostro, edificio storico che rappresenta un simbolo per la comunità e che richiede un impegno economico importante.
Un capitolo significativo riguarda il sociale. Sono stati messi a bilancio 11mila euro in più per l’assistenza scolastica agli alunni con disabilità. Una cifra che consentirà di rafforzare il servizio educativo e garantire pari opportunità di apprendimento, con interventi personalizzati a supporto delle famiglie.
Sul fronte della sicurezza del territorio, la variazione stanzia 57mila euro per la difesa spondale del fiume all’altezza del Mulino Sambuy. Di questi, 50mila euro arrivano dalla Regione Piemonte, mentre i restanti 7mila sono a carico del Comune.
Un’opera di protezione fondamentale per ridurre il rischio di esondazioni in un’area delicata, segnata negli anni da criticità idrogeologiche.
La viabilità resta una delle voci più sentite dai cittadini. Con questa variazione arrivano 40mila euro in più per la manutenzione ordinaria delle strade, che si aggiungono ai 220mila euro già stanziati per l’inverno.
Asfaltature, rattoppi e piccoli lavori che fanno la differenza, soprattutto nei mesi freddi, quando ghiaccio e piogge mettono a dura prova la rete viaria.
Anche la protezione civile riceve nuove risorse. Sono previsti 5mila euro aggiuntivi per le spese correnti e 20mila euro per l’acquisto di mezzi, che vanno a sommarsi ai 55mila euro già presenti in bilancio.
Un investimento che mira a rendere più efficiente il parco mezzi e a garantire rapidità di intervento in caso di emergenze.
Complessivamente, la variazione approvata vale circa 180mila euro. La copertura arriva in parte dall’avanzo libero di bilancio, per un totale di 38mila euro, e in parte da fondi regionali e risorse legate al Pnrr, già collegate a progetti avviati.
Un mix di finanziamenti che consente di sostenere le spese senza gravare eccessivamente sul bilancio comunale.
La manovra non è un semplice esercizio contabile. È la fotografia delle priorità individuate dall’Amministrazione: mettere in sicurezza il patrimonio comunale, sostenere le famiglie, rafforzare la protezione civile, garantire infrastrutture adeguate.
Scelte che parlano di bisogni concreti e di un approccio pragmatico: partire dalle urgenze per costruire una visione più ampia di sviluppo e sicurezza per la comunità.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.