Cerca

Attualità

Volpiano, Consiglio Comunale: tra opere pubbliche e bilanci, focus sulla SP39 e servizi locali

Dibattito acceso sulle aree di via Pinetti, mentre si procede con i lavori post-alluvione e si approva il DUP 2027-2028.

Bilancio approvato: Volpiano punta su istruzione e politiche sociali

Il 29 settembre il Consiglio Comunale di Volpiano ha fatto il punto su diversi temi che riguardano la vita della città. Intanto, la sala consiliare è stata sistemata per ospitare una mostra dedicata alle donne vittime di violenza, con opere d’arte e testimonianze, frutto di un progetto sostenuto anche dalle scuole locali.

Sul fronte pratico, sono partiti i lavori sulla SP39, strada danneggiata dall’alluvione di aprile. Il piano prevede di riaprire la strada entro novembre, salvo imprevisti meteo, grazie a un intervento rapido e mirato.

Uno dei temi caldi è stata la variazione di bilancio numero 17, che ha acceso il dibattito soprattutto sull’acquisizione di terreni in via Pinetti.

Le opposizioni hanno criticato i tempi lunghi e la gestione della vicenda, definendo l’occupazione delle aree “abusiva” e sottolineando come questa situazione duri da oltre 17 anni. La maggioranza, guidata dal sindaco Giovanni Panichelli,  ha difeso il proprio operato, spiegando che si sta finalmente arrivando a una soluzione dopo anni di complessità. 

Sempre nella variazione di bilancio si è parlato di fondi per l’acquisto di un’autopompa destinata ai Vigili del Fuoco volontari, ma il bando regionale per i mezzi è andato deserto, e ora si aspettano chiarimenti.

La variazione di bilancio numero 19 ha interessato vari settori, dalla transizione digitale, con investimenti per semplificare i servizi ai cittadini, ai progetti educativi e culturali.

Volpiano ha ricevuto un contributo importante per un’iniziativa chiamata “Territori in luce”, che punta a valorizzare il territorio e rafforzare le associazioni locali. Stanziamenti extra sono stati destinati anche ai centri estivi, per adeguare i conti alle esigenze reali.

Il Consiglio ha dato il via libera al bilancio consolidato 2024 delle società partecipate dal Comune, tutte con risultati in positivo o in equilibrio, per un totale di circa 51 milioni di euro di attivo e passivo.

Comune di Volpiano 

Tra le decisioni più rilevanti c’è l’approvazione del Documento Unico di Programmazione 2027-2028, che mette in luce come i tagli statali continuino a pesare sul bilancio comunale, con circa 100 mila euro in meno nel 2025 e possibili nuovi tagli dal 2026.

Nel documento si è inserita anche la decisione di uscire dal Consorzio CSI Piemonte, scelta poi formalizzata con l’approvazione del recesso a partire dal 1° gennaio 2026. Il Comune ha infatti smesso di utilizzare i servizi del Consorzio già dal 2019, quindi la spesa non era più giustificata.

La seduta del Consiglio comunale di Volpiano ha quindi affrontato temi cruciali per la vita amministrativa e la programmazione futura della città, con un confronto accesso ma costruttivo tra maggioranza e opposizioni, soprattutto su questioni che riguardano investimenti e tempistiche di interventi sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori