AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Settembre 2025 - 13:17
Cuorgnè saluta Ignazio Ierardi, l’uomo del bar Umberto
La notizia corre veloce, ma il dolore resta. È morto Ignazio Ierardi, 76 anni, volto discreto e solido del bar Umberto, il locale che da 100 anni è sinonimo di ritrovo a Cuorgnè. Un presidio civile affacciato su piazza Martiri della Libertà, dove il caffè è sempre stato il pretesto per riconoscersi comunità.
Dal 1997 la gestione è familiare: Ignazio, Wanda Crestodina, William e Heidi. Un quartetto che ha fatto della simpatia quotidiana il proprio metodo, trasformando un bancone in una soglia aperta. Prima c’era stata un’altra tappa della stessa storia: negli anni Settanta la famiglia Crestodina al bar Commercio in piazza Pinelli. La continuità non è un caso: nel commercio, quando si resiste per decenni, è perché si coltiva fiducia più che fatturato.
Ierardi veniva dalla fabbrica, dallo stampaggio a Salassa. Quella scuola di tenacia l’ha portata dietro il bancone: gesti precisi, cordialità senza fronzoli, professionalità. Intanto Cuorgnè cambiava vetrine, ritmi, abitudini. Il bar Umberto no: sempre aperto durante gli eventi cittadini, sempre punto fermo per chi arrivava in centro. In questi luoghi si misura la qualità di una città: nell’ordinario che non fa rumore.
Dentro la famiglia, il motore riconosciuto è Wanda, pazienza e costanza cucite nel lavoro di tutti i giorni. È anche per questo che oggi il vuoto si sente doppio: nella casa e nella piazza. Restano la moglie Wanda, i figli William ed Heidi, la figlioccia Sheela, i fratelli Giuseppe, Mario, Rosario, Armando, Roberto e la sorella Franca. I funerali si terranno mercoledì 1° ottobre alle 14.45 nella chiesa parrocchiale di Cuorgnè.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.