AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Settembre 2025 - 09:56
A Borgaro la questione della sicurezza stradale legata ai dossi artificiali e agli attraversamenti pedonali rialzati torna al centro del dibattito politico locale.
Negli ultimi giorni, due gruppi consiliari di minoranza, Uniti per Cambiare e Fratelli d’Italia, hanno sollecitato con comunicati e atti ufficiali l’Amministrazione comunale a fornire aggiornamenti e chiarimenti sull’avanzamento dei lavori di messa a norma degli impianti presenti sul territorio.
Il Gruppo Uniti per Cambiare, capitanato da Elisa Cibrario Romanin, ha denunciato pubblicamente una situazione di mancata trasparenza e ritardi nelle risposte da parte degli assessorati competenti.
Cibrario Romanin lamenta l’assenza di riscontri scritti a tre interrogazioni presentate tra maggio e settembre, nonché la difficoltà di ottenere la documentazione tecnica relativa alla conformità dei dossi stradali e, insieme ad altri rappresentanti del gruppo, hanno inoltre segnalato un rimpallo di responsabilità tra l’Assessore ai Lavori Pubblici e il Comandante della Polizia Municipale, che ha complicato l’accesso agli atti e rallentato il regolare esercizio delle prerogative consiliari.
Palazzo Civico a Borgaro Torinese
Uniti per Cambiare ha annunciato la presentazione di un’interpellanza che sarà discussa nel prossimo Consiglio Comunale, sottolineando l’intenzione di attivare ulteriori strumenti di tutela qualora non vengano forniti riscontri adeguati.
"Se non riceveremo quanto richiesto entro tempi congrui e definiti - ha concluso Elisa Cibrario Romanin - ci vedremo costretti ad attivare ulteriori strumenti di tutela, anche esterni all’Ente, per garantire trasparenza, legalità e rispetto delle prerogative consiliari. Il tempo del silenzio è finito. Ora è il momento della responsabilità".
Separatamente, anche i consiglieri di Fratelli d’Italia, Cristiana Sciandra ed Emanuele Lapira, hanno presentato un’interpellanza rivolta all’Assessore Fabrizio Chiancone, richiedendo informazioni precise sullo stato dei lavori per la messa a norma di dossi artificiali e attraversamenti pedonali rialzati.
Sciandra e Lapira ricordano come il tema sia già stato oggetto di mozioni precedenti, approvate o respinte in Consiglio, e sottolineano la necessità di rispettare le normative vigenti per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni.
Negli stessi giorni dunque, entrambi i gruppi hanno chiesto all’Amministrazione di fare chiarezza su tempi, modalità e conformità degli interventi, ribadendo l’importanza di trasparenza e collaborazione istituzionale in materia di sicurezza urbana.
L’Amministrazione comunale non ha ancora fornito una risposta ufficiale ai recenti solleciti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.