Cerca

Attualità

“Troppi negozi, poca sicurezza”: Fratelli d'Italia riaccende il dibattito a Borgaro

Fratelli d’Italia chiede un piano per tutelare il commercio locale e affrontare il nodo sicurezza legato ai cambiamenti nel tessuto urbano.

“Troppi negozi, poca sicurezza”: Fratelli d'Italia riaccende il dibattito a Borgaro

Il Gruppo Fratelli d'Italia di Borgaro Torinese, ovvero i consiglieri Cristiana Sciandra ed Emanuele Lapira, il 23 settembre hanno presentato una mozione intitolata “Salvaguardia Commercio”, con l'obiettivo di promuovere un piano strategico a sostegno del commercio locale e affrontare alcune criticità emerse negli ultimi anni sul territorio.

Il Gruppo fa riferimento volontà dell’Amministrazione di rilanciare il commercio cittadino attraverso l’adesione al Distretto Urbano del Commercio, iniziativa regionale promossa dal centrodestra e finanziata dalla Regione Piemonte.

Sciandra e Lapira riconoscono positivamente questa adesione, ma sottolineano come non sia mai stato redatto un piano commerciale strutturato per il territorio, volto a creare equilibrio tra piccola e grande distribuzione.

La mozione presentata segnala inoltre la crescita di nuovi esercizi commerciali, inclusi quelli legati a grandi catene e multinazionali, avvenuta, secondo i consiglieri,  senza una pianificazione territoriale definita.

Parallelamente, si osserva un aumento di piccole attività, anche dedite alla vendita di alcolici e superalcolici, che, a detta di Cristiana Sciandra: “hanno destato preoccupazione per l’ordine pubblico, la sicurezza dei Borgaresi e in special modo nelle ore serali".

I consiglieri chiedono quindi al Sindaco e agli Assessori competenti di  sviluppare un piano commerciale strutturato per il territorio, capace di tutelare e valorizzare il commercio locale.

Cristiana Sciandra ed Emanuele Lapira 

All’interno di questo piano dovrebbero essere previste agevolazioni concrete per i piccoli commercianti, come ad esempio la riduzione della tassa sui rifiuti (TaRi), incentivi sugli affitti e sulle spese per le insegne, oltre a contributi per la promozione e la pubblicità.

Viene inoltre sollecitata l’adozione di misure attive volte a favorire l’assunzione di lavoratori residenti a Borgaro da parte di tutte le attività commerciali presenti sul territorio.

Infine, si invita a definire e mettere in pratica un piano per la sicurezza urbana, volto a prevenire e contenere il diffondersi di fenomeni di microcriminalità, fenomeni che, secondo i firmatari, sono anche collegati ai cambiamenti nell’assetto commerciale del territorio borgarese.

La mozione è ora al vaglio del Consiglio e potrebbe essere discussa nelle prossime sedute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori