Cerca

Attualità

Canavese sotto la pioggia dalla serata di domenica 21 settembre: in arrivo temporali forti e rischio allagamenti

Fenomeni in intensificazione nelle prossime ore

Canavese sotto la pioggia dalla serata di domenica 21 settembre: in arrivo temporali forti e rischio allagamenti

Canavese sotto la pioggia dalla serata di domenica 21 settembre: in arrivo temporali forti e rischio allagamenti

Il cielo del Piemonte si sta preparando a un peggioramento deciso e le prime avvisaglie sono già arrivate. Secondo l’aggiornamento delle 18:40 di domenica 21 settembre 2025 del meteorologo ciriacese Andrea Vuolo, pubblicato sulla pagina Facebook Meteo in Piemonte, la perturbazione atlantica che avanza da Ovest sta già scaricando precipitazioni intense su alcune vallate, con il Canavese tra le aree più colpite.

Nelle ultime ore, infatti, si sono attivati temporali stazionari e persistenti dal Pinerolese alla Valsesia. Gli accumuli più significativi si registrano proprio tra le valli di Lanzo, Orco, Soana e Chiusella, dove sono caduti già 30-50 millimetri di pioggia e fino a 61 millimetri a Ronco Canavese. Un segnale chiaro che il maltempo ha preso di mira il territorio canavesano.

Vuolo avverte che i fenomeni, già intensi, sono destinati a crescere ulteriormente nelle prossime ore, pur restando concentrati soprattutto sui settori alpini, prealpini e sulle pianure pedemontane a nord del Po fino a tarda sera. La fase più critica, però, è attesa tra la notte e le prime ore di lunedì: il fronte attraverserà l’intera regione, portando con sé piogge e temporali forti o molto forti, in rapido spostamento da Sudovest verso Nordest.

Le zone più a rischio saranno il Biellese, la Valsesia, il Verbano-Cusio-Ossola, il medio-alto Novarese e l’Appennino alessandrino, ma in particolare l’area prealpina compresa tra il Canavese e il VCO. Qui, spiega Vuolo, gli accumuli complessivi potranno superare i 100-150 millimetri, con il concreto rischio di criticità idrogeologiche. Sul resto della pianura piemontese, invece, i fenomeni saranno più irregolari, ma non mancheranno rovesci improvvisi e di forte intensità.

Il messaggio è chiaro: il Canavese deve prepararsi a una nottata di maltempo marcato. La perturbazione non porterà soltanto piogge abbondanti, ma anche potenziali disagi legati al rischio di allagamenti e smottamenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori