AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Settembre 2025 - 18:45
Un nome che per decenni ha significato rigore, passione e continuità. La famiglia Toso annuncia "con grande dolore" la scomparsa di Pietro Toso, consigliere e direttore amministrativo dell’omonima azienda vitivinicola, morto ieri, sabato 20 settembre, all’età di 68 anni. Figura discreta e centrale, Pietro ha attraversato le stagioni cruciali dell’impresa, contribuendo a darle solidità e visione in una fase di crescita che l’ha portata a consolidarsi in Italia e all’estero.
Entrato alla fine degli anni ’70, Pietro affiancò fin da subito il fratello Gianfranco e il cugino Massimo, espressione della quarta generazione della famiglia Toso. Nel ricordo diffuso dall’azienda, il suo profilo emerge con nitidezza: "Con il suo lavoro ha contribuito in modo determinante alla crescita e allo sviluppo dell’azienda sia in Italia sia all’estero".
Una linea di condotta fatta di dedizione quotidiana e senso di responsabilità, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento nella gestione amministrativa e nella visione strategica.
Il manager Pietro Toso
La nota sottolinea un lascito che va oltre i numeri: "La sua passione e l’instancabile dedizione al lavoro restano un’eredità preziosa, già raccolta dalla figlia Chiara, oggi attiva in azienda, e tramandata anche a Roberta e Andrea".
È il segno di una cultura familiare che si passa di mano in mano, dove la continuità non è solo genealogia, ma stile e metodo. In questo, la figura di Pietro incarna l’equilibrio tra memoria e futuro: la capacità di tenere i conti in ordine mentre si guarda avanti, con pragmatismo e misura.
I funerali si terranno domani, lunedì 22 settembre, alle 16, a Santo Stefano Belbo, nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù. Questa sera, alle 20, nella stessa chiesa, sarà recitato il Santo Rosario.
Un doppio appuntamento di raccoglimento che accompagna l’addio a un protagonista silenzioso della storia aziendale, nel segno della sobrietà e dell’affetto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.