Cerca

Attualità

Lutto nel mondo del vino: addio a Pietro Toso, consigliere e direttore amministrativo dell’azienda di famiglia

Aveva 68 anni; scomparso sabato 20 settembre. Funerali lunedì alle 16 a Santo Stefano Belbo

Addio a Pietro Toso, consigliere e direttore amministrativo dell’azienda di famiglia

Un nome che per decenni ha significato rigore, passione e continuità. La famiglia Toso annuncia "con grande dolore" la scomparsa di Pietro Toso, consigliere e direttore amministrativo dell’omonima azienda vitivinicola, morto ieri, sabato 20 settembre, all’età di 68 anni. Figura discreta e centrale, Pietro ha attraversato le stagioni cruciali dell’impresa, contribuendo a darle solidità e visione in una fase di crescita che l’ha portata a consolidarsi in Italia e all’estero.

Entrato alla fine degli anni ’70, Pietro affiancò fin da subito il fratello Gianfranco e il cugino Massimo, espressione della quarta generazione della famiglia Toso. Nel ricordo diffuso dall’azienda, il suo profilo emerge con nitidezza: "Con il suo lavoro ha contribuito in modo determinante alla crescita e allo sviluppo dell’azienda sia in Italia sia all’estero".

Una linea di condotta fatta di dedizione quotidiana e senso di responsabilità, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento nella gestione amministrativa e nella visione strategica.

Il manager Pietro Toso



La nota sottolinea un lascito che va oltre i numeri: "La sua passione e l’instancabile dedizione al lavoro restano un’eredità preziosa, già raccolta dalla figlia Chiara, oggi attiva in azienda, e tramandata anche a Roberta e Andrea".

È il segno di una cultura familiare che si passa di mano in mano, dove la continuità non è solo genealogia, ma stile e metodo. In questo, la figura di Pietro incarna l’equilibrio tra memoria e futuro: la capacità di tenere i conti in ordine mentre si guarda avanti, con pragmatismo e misura.

I funerali si terranno domani, lunedì 22 settembre, alle 16, a Santo Stefano Belbo, nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù. Questa sera, alle 20, nella stessa chiesa, sarà recitato il Santo Rosario.

Un doppio appuntamento di raccoglimento che accompagna l’addio a un protagonista silenzioso della storia aziendale, nel segno della sobrietà e dell’affetto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori