AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Settembre 2025 - 18:19
Festa dell’Uva 2025: la nuova Tiara svela i simboli della leggenda
La Festa dell’Uva di Caluso 2025 ha scelto un momento di forte suggestione per svelare al pubblico una delle sue novità più attese: la nuova Tiara delle Ninfe Albaluce, realizzata dall’Ordine delle Ninfe e mostrata per la prima volta durante le celebrazioni di quest’anno. Si tratta di un segno tangibile che rinnova la tradizione, proiettandola nel futuro senza intaccarne la sacralità.
La Tiara è stata creata grazie ai fondi raccolti attraverso gli eventi organizzati dall’associazione e le quote di autotesseramento delle sue componenti. Non un semplice ornamento, ma un manufatto che racchiude in sé i simboli cardine della leggenda di Albaluce. I maestri orafi hanno voluto rappresentare gli acini d’uva, richiamo diretto alla fertilità delle vigne di Caluso, la foglia di vite, segno di vita e rinascita, e soprattutto una lacrima centrale, emblema del pianto della Ninfa Albaluce che, secondo il mito, fece germogliare i filari di Erbaluce. L’oro giallo, scelto come materiale, dona alla corona una luminosità delicata ma persistente, sottolineandone la solennità senza renderla pesante: è infatti una corona leggera, pensata per accompagnare la Ninfa durante tutte le cerimonie ufficiali.
La Tiara si unisce ad altri due simboli storici che da sempre identificano la figura della Ninfa: il mantello e il Tirabusun, lo scettro che ne sancisce l’autorità cerimoniale. Insieme, questi tre elementi costituiscono il corredo ufficiale che ogni nuova Ninfa riceve con l’incoronazione e che l’accompagnerà per un anno, fino alla consegna alla sua successora.
L’introduzione di questo gioiello segna un passaggio importante. Per la prima volta, l’Ordine delle Ninfe si dota di un oggetto prezioso che non è solo decorativo ma soprattutto narrativo, capace di raccontare in un colpo d’occhio la storia che da secoli lega Caluso al suo vitigno e alla sua festa. Con la Tiara, il mito di Albaluce assume una forma tangibile, pronta a brillare di anno in anno sul capo delle giovani ambasciatrici della comunità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.