AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Settembre 2025 - 16:23
Allarme sicurezza: ogni giorno due pedoni uccisi sulle strade italiane
Più di due pedoni uccisi ogni giorno, 41 vittime nei primi venti giorni di settembre (17 solo da lunedì 15 a sabato 20), 289 dall'inizio dell'anno: "Un condominio intero di venti piani è già sparito dal nostro orizzonte", dice Giordano Biserni, presidente dell'Asaps, l'Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, commentando i dati aggiornati dell'Osservatorio Sapidata-Asaps sui pedoni travolti e uccisi sulle strade italiane, ultime in ordine di tempo le due ragazze investite ieri sera in provincia di Lecco.
Il 43% dei pedoni sono stati travolti sulle strisce pedonali. Molti quelli investiti mentre camminavano, in particolare di notte, lungo la strada (spesso senza marciapiede) e non pochi quelli travolti mentre passeggiavano proprio sui marciapiedi.
Le cause?
"Strade strutturalmente insicure - dice Biserni - con segnaletica orizzontale (strisce) e verticale inadeguate, per non parlare dell'illuminazione in molti tratti mancante o insufficiente. Poi, ovviamente, i comportamenti rischiosi dei conducenti: velocità eccessive, distrazione da cellulare ormai abitudinaria, alcol e stupefacenti ancora protagonisti. Importante anche la necessità per gli stessi pedoni di rendersi il più possibile visibili, in particolare nelle ore notturne".
L'Asaps ribadisce che "controlli e sanzioni per i comportamenti violatori del Codice della strada sono assolutamente insufficienti. Le violazioni sono sistematiche, continue, poco contrastate. Non esistono le regole della strada, non esiste il nuovo CdS, se c'è e continua la carestia di controlli. I numeri, quelli completi, non mentono: la situazione è molto preoccupante - sottolinea Biserni - e richiede interventi sinergici sulle strutture e uno sbarramento sui comportamenti che sfidano le regole del CdS con assoluto disprezzo della vita sulle strade in una guerra non dichiarata, ma che continua senza nessun cessate il fuoco".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.