Cerca

Attualità

Torino Tattoo Convention 2025: oltre 300 tatuatori all’Inalpi Arena

L’Italia si conferma il paese più tatuato al mondo: ecco i numeri

Torino Tattoo Convention 2025: oltre 300 tatuatori all’Inalpi Arena

La Torino Tattoo Convention torna e promette scintille. Dal 26 al 28 settembre 2025, l’Inalpi Arena si trasformerà in un caleidoscopio di inchiostro, musica e spettacolo, per la 14ª edizione di un evento che non è solo una fiera, ma un vero e proprio rito collettivo dedicato alla pelle e alle storie che vi si imprimono. Non un raduno per pochi appassionati, ma un appuntamento ormai riconosciuto a livello internazionale, che fa di Torino una capitale europea dell’arte del tatuaggio.

Più di 300 tatuatori da tutto il mondo – dal Giappone alla Polonia, dalla Cina al Canada – si sfideranno a colpi di aghi e creatività. Si passerà dai classici old school alle ultime mode del fine line e del botanical tattoo, che mette al centro la natura e la sostenibilità. I contest live premieranno i lavori più belli realizzati sul momento, mentre spettacoli, dj set e performance scandiranno le giornate con un ritmo continuo.

La convention ha un’anima inclusiva. Non è pensata solo per gli ink-addicted, ma anche per famiglie e persone con disabilità, con un’attenzione particolare all’accessibilità e al comfort di tutti. Non mancheranno i punti ristoro e, per chi vorrà tirare tardi, gli after party dedicati ai partecipanti, per continuare a vivere l’atmosfera fuori dall’arena.

Un dato colpisce: l’Italia è il paese più tatuato al mondo, con il 12,8% della popolazione che porta un segno permanente sulla pelle, davanti a Svezia e Stati Uniti. Un fenomeno che da tempo ha superato la dimensione estetica per diventare linguaggio identitario, memoria e rivendicazione. La Torino Tattoo Convention intercetta questo cambiamento e lo amplifica, aprendo anche a mondi paralleli come manga, comics e anime, che quest’anno avranno uno spazio dedicato.

Cresce inoltre il peso delle tatuatrici italiane, sempre più protagoniste con il loro tocco innovativo e personale. E poi il made in Italy: materiali, prodotti e servizi legati al settore troveranno spazio negli stand, a conferma di come l’evento sia anche un volano economico e culturale per il comparto.

Qualche curiosità: niente animali ammessi, per garantire ordine e sicurezza; speaker celebri e presentatori accompagneranno il pubblico nelle varie esibizioni; e soprattutto, come da tradizione, massima attenzione a igiene e sicurezza, con utilizzo esclusivo di materiali sterili e monouso.

Insomma, la Torino Tattoo Convention 2025 si annuncia come un appuntamento da non perdere: tre giorni di inchiostro, passione e contaminazioni culturali, in cui tradizione e innovazione si incontrano per raccontare la pelle come una tela viva e irripetibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori