AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Settembre 2025 - 21:50
La Torino Tattoo Convention torna e promette scintille. Dal 26 al 28 settembre 2025, l’Inalpi Arena si trasformerà in un caleidoscopio di inchiostro, musica e spettacolo, per la 14ª edizione di un evento che non è solo una fiera, ma un vero e proprio rito collettivo dedicato alla pelle e alle storie che vi si imprimono. Non un raduno per pochi appassionati, ma un appuntamento ormai riconosciuto a livello internazionale, che fa di Torino una capitale europea dell’arte del tatuaggio.
Più di 300 tatuatori da tutto il mondo – dal Giappone alla Polonia, dalla Cina al Canada – si sfideranno a colpi di aghi e creatività. Si passerà dai classici old school alle ultime mode del fine line e del botanical tattoo, che mette al centro la natura e la sostenibilità. I contest live premieranno i lavori più belli realizzati sul momento, mentre spettacoli, dj set e performance scandiranno le giornate con un ritmo continuo.
La convention ha un’anima inclusiva. Non è pensata solo per gli ink-addicted, ma anche per famiglie e persone con disabilità, con un’attenzione particolare all’accessibilità e al comfort di tutti. Non mancheranno i punti ristoro e, per chi vorrà tirare tardi, gli after party dedicati ai partecipanti, per continuare a vivere l’atmosfera fuori dall’arena.
Un dato colpisce: l’Italia è il paese più tatuato al mondo, con il 12,8% della popolazione che porta un segno permanente sulla pelle, davanti a Svezia e Stati Uniti. Un fenomeno che da tempo ha superato la dimensione estetica per diventare linguaggio identitario, memoria e rivendicazione. La Torino Tattoo Convention intercetta questo cambiamento e lo amplifica, aprendo anche a mondi paralleli come manga, comics e anime, che quest’anno avranno uno spazio dedicato.
Cresce inoltre il peso delle tatuatrici italiane, sempre più protagoniste con il loro tocco innovativo e personale. E poi il made in Italy: materiali, prodotti e servizi legati al settore troveranno spazio negli stand, a conferma di come l’evento sia anche un volano economico e culturale per il comparto.
Qualche curiosità: niente animali ammessi, per garantire ordine e sicurezza; speaker celebri e presentatori accompagneranno il pubblico nelle varie esibizioni; e soprattutto, come da tradizione, massima attenzione a igiene e sicurezza, con utilizzo esclusivo di materiali sterili e monouso.
Insomma, la Torino Tattoo Convention 2025 si annuncia come un appuntamento da non perdere: tre giorni di inchiostro, passione e contaminazioni culturali, in cui tradizione e innovazione si incontrano per raccontare la pelle come una tela viva e irripetibile.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.