AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Settembre 2025 - 15:58
Varisella inaugura la sua Big Bench: un nuovo balcone sulla Val Ceronda
Un nuovo tassello si aggiunge alla rete delle Big Bench piemontesi. Domenica 21 settembre, alle ore 15, a Varisella verrà inaugurata la grande panchina arancione e verde, voluta dalla squadra Aib del paese come segno di identità e come occasione per valorizzare il paesaggio della Val Ceronda e Casternone.
La collocazione non è casuale: la panchina è stata installata in un punto panoramico da cui lo sguardo corre alle montagne e scivola fino alla pianura e alla città. Un luogo che promette di diventare tappa per escursionisti e visitatori, capace di trasformare una semplice sosta in un’esperienza di osservazione e di respiro. Per raggiungerla si parte dalla borgata Baratonia, lungo la strada sterrata che costeggia la cappella di San Grato fino ai Piagn, un percorso che intreccia natura e memoria.
Il programma della giornata prevede la partenza delle navette gratuite dalla piazza mercatale alle 13 (prenotazioni al numero 349 3201982), mentre alle 13.30 un gruppo di escursionisti raggiungerà a piedi la destinazione. Dopo il taglio del nastro, alla presenza della sindaca Mariarosa Colombatto, seguiranno la benedizione e un rinfresco accompagnato dalla fanfara, a suggellare il momento in chiave comunitaria.
Con la nuova installazione, Varisella entra ufficialmente nel circuito delle Big Bench che negli ultimi anni ha saputo attrarre turisti in tutto il Piemonte e non solo, portando curiosi a fotografarsi sulle panchine giganti e, al tempo stesso, a scoprire borghi e sentieri che rischiavano di restare fuori dalle rotte principali. La scelta dei colori – arancione e verde – richiama l’identità della squadra Aib locale, che con questo progetto lega il volontariato di protezione ambientale a un’azione di valorizzazione culturale e turistica.
Chi desidera sostenere l’iniziativa può effettuare una donazione tramite bonifico (Iban IT92F030690960610000142120, causale: Big Bench Varisella + nome e cognome) o acquistare in loco il passaporto delle Big Bench, strumento che certifica le tappe del circuito e al tempo stesso contribuisce alla raccolta fondi.
La nuova Big Bench non è soltanto una panchina fuori misura: è un segno che la comunità locale ha scelto di lasciare sul proprio territorio, un invito a rallentare, sedersi e guardare il paesaggio da una prospettiva diversa.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.