AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Settembre 2025 - 12:13
Ivrea e Banchette, nuovo dirigente al commissariato: Domenico Giampà prende il comando a 34 anni
Cambio al vertice per il Commissariato di Polizia di Stato di Ivrea e Banchette. Da oggi la dirigenza è affidata al Commissario Capo Domenico Giampà, 34 anni, che raccoglie l’eredità di un incarico cruciale per il territorio eporediese. Il suo arrivo porta nel Canavese un profilo giovane ma già forgiato da esperienze di alto livello nella gestione dell’ordine pubblico.
Originario della Calabria, Giampà si è laureato in giurisprudenza all’Università di Trento e ha fatto il suo ingresso in Polizia nel 2017, vincendo il concorso da Commissario. Ha poi frequentato la Scuola Superiore di Polizia di Roma, dove ha conseguito anche un master di II livello in Scienze della Pubblica Sicurezza presso l’Università “La Sapienza”.
Il suo percorso professionale ha preso corpo alla Questura di Torino, dove dal 2019 è stato assegnato all’Ufficio di Gabinetto. Qui ha ricoperto l’incarico di responsabile della sezione “Ordine e Sicurezza Pubblica”, pianificando e coordinando dispositivi complessi in occasione di eventi che hanno acceso i riflettori internazionali sulla città. Tra questi le Atp Finals di tennis, l’Eurovision Song Contest, le Universiadi e gli Special Olympics Games.
Giampà ha inoltre seguito l’organizzazione e la sicurezza di meeting diplomatici di rilievo internazionale, come il vertice del G7 su Clima, Energia e Ambiente e la Riunione dei Ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa, appuntamenti che hanno richiesto una regia meticolosa e la capacità di bilanciare esigenze di sicurezza, libertà di manifestazione e tutela dei cittadini.
Il suo curriculum comprende anche un fronte delicato come quello sportivo: è stato parte del Gruppo Operativo Sicurezza (G.O.S.) nelle partite di Juventus e Torino, incluse le gare di Champions League e di Coppa Italia, contesti in cui l’ordine pubblico si misura con flussi imponenti di tifosi e dinamiche ad alto rischio.
Con queste esperienze alle spalle, Domenico Giampà approda ora a Ivrea e Banchette, dove il lavoro del commissariato si intreccia con le esigenze di un territorio vasto, segnato da una forte identità industriale e sociale e da criticità che vanno dalla microcriminalità ai fenomeni legati alla sicurezza urbana. La sua nomina segna un investimento della Polizia di Stato su una figura che, nonostante la giovane età, ha già maturato un bagaglio di competenze su scenari complessi e ad alta visibilità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.