Cerca

Attualità

Successo per «Il fantasma di carta» di Fulvio Davide Ricca, incoronato alla sesta edizione del concorso Venaria In Corto

Un concorso che raccoglie oltre settanta corti dall’Italia e dall’estero

Il fantasma di carta

Il fantasma di carta

È Fulvio Davide Ricca il vincitore della sesta edizione di «Venaria In Corto», il concorso cinematografico promosso dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con l’Informagiovani, che ogni anno offre spazio ai giovani registi nella fascia 18-35 anni. Il suo cortometraggio «Il fantasma di carta» ha conquistato la giuria, ottenendo il primo premio nella serata finale del 12 settembre 2025 alla biblioteca civica Tancredi Milone.

Accanto al premio principale sono state assegnate due menzioni speciali. La Menzione Stampa – Premio Speciale Fabio Artesi è andata a «Paw and Scissors» di Shamim Shoomali, mentre la Menzione Città di Venaria Reale è stata attribuita a «Concepimento» di Fabio Giovanni Fontana, giovane regista di Settimo Torinese.

L’edizione 2025 ha raccolto oltre settanta candidature provenienti sia dall’Italia che dall’estero, con una pluralità di linguaggi e tematiche che hanno affrontato questioni legate alle relazioni familiari, ai pregiudizi sociali, all’identità e all’autodeterminazione. Una sezione di rilievo è stata dedicata ai corti d’animazione, caratterizzati da toni leggeri e ironici ma capaci di offrire nuove interpretazioni dei temi contemporanei.

Una delle principali novità è stata la nascita della Giuria Giovani, composta da ragazzi e ragazze tra i 18 e i 30 anni. Guidati dal direttore artistico Davide Bracco, hanno visionato in anteprima le opere in concorso e partecipato attivamente alle valutazioni, portando nuove prospettive e arricchendo il lavoro complessivo.

La serata finale ha visto la proiezione integrale di alcuni dei sedici corti ammessi alla fase conclusiva. Tra questi «Acicalado» di Denise Umaschi (Argentina), «Torna indietro» di Lara Bianca Gaia Clemensi (Italia), «Ti amo quando menti» di Giovanni Morganti (Italia) e, fuori concorso, «Libera Mi» della regista venariese Stefania Cerminara, realizzato per il Giffoni Film Festival e girato nel Parco Naturale La Mandria, con protagonisti bambini e bambine di Settimo Torinese.

Con la consegna delle targhe e la partecipazione di un pubblico numeroso, la sesta edizione di Venaria In Corto ha confermato la sua missione: valorizzare il protagonismo giovanile attraverso il linguaggio audiovisivo, promuovendo creatività, originalità e sguardi inediti sulla realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori