AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Settembre 2025 - 13:50
Il fantasma di carta
È Fulvio Davide Ricca il vincitore della sesta edizione di «Venaria In Corto», il concorso cinematografico promosso dalla Città di Venaria Reale in collaborazione con l’Informagiovani, che ogni anno offre spazio ai giovani registi nella fascia 18-35 anni. Il suo cortometraggio «Il fantasma di carta» ha conquistato la giuria, ottenendo il primo premio nella serata finale del 12 settembre 2025 alla biblioteca civica Tancredi Milone.
Accanto al premio principale sono state assegnate due menzioni speciali. La Menzione Stampa – Premio Speciale Fabio Artesi è andata a «Paw and Scissors» di Shamim Shoomali, mentre la Menzione Città di Venaria Reale è stata attribuita a «Concepimento» di Fabio Giovanni Fontana, giovane regista di Settimo Torinese.
L’edizione 2025 ha raccolto oltre settanta candidature provenienti sia dall’Italia che dall’estero, con una pluralità di linguaggi e tematiche che hanno affrontato questioni legate alle relazioni familiari, ai pregiudizi sociali, all’identità e all’autodeterminazione. Una sezione di rilievo è stata dedicata ai corti d’animazione, caratterizzati da toni leggeri e ironici ma capaci di offrire nuove interpretazioni dei temi contemporanei.
Una delle principali novità è stata la nascita della Giuria Giovani, composta da ragazzi e ragazze tra i 18 e i 30 anni. Guidati dal direttore artistico Davide Bracco, hanno visionato in anteprima le opere in concorso e partecipato attivamente alle valutazioni, portando nuove prospettive e arricchendo il lavoro complessivo.
La serata finale ha visto la proiezione integrale di alcuni dei sedici corti ammessi alla fase conclusiva. Tra questi «Acicalado» di Denise Umaschi (Argentina), «Torna indietro» di Lara Bianca Gaia Clemensi (Italia), «Ti amo quando menti» di Giovanni Morganti (Italia) e, fuori concorso, «Libera Mi» della regista venariese Stefania Cerminara, realizzato per il Giffoni Film Festival e girato nel Parco Naturale La Mandria, con protagonisti bambini e bambine di Settimo Torinese.
Con la consegna delle targhe e la partecipazione di un pubblico numeroso, la sesta edizione di Venaria In Corto ha confermato la sua missione: valorizzare il protagonismo giovanile attraverso il linguaggio audiovisivo, promuovendo creatività, originalità e sguardi inediti sulla realtà.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.