AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Settembre 2025 - 07:54
A Borgaro Torinese la questione della sicurezza stradale torna al centro del dibattito politico, sollevata dal gruppo consiliare di minoranza Uniti per Cambiare.
Da mesi i consiglieri Elisa Cibrario Romanin, Mattia Stievano e Luigi Spinelli chiedono risposte precise e documentate sull’effettiva conformità dei dossi installati sul territorio comunale, senza però ottenere un quadro chiaro e completo da parte delle istituzioni coinvolte.
Il nodo della vicenda è rappresentato dall’assenza, a oggi, di documenti ufficiali che attestino la regolarità dei dispositivi, nonostante le numerose interrogazioni e richieste formali inviate già a partire dal maggio scorso.
L’unica risposta ricevuta, sottolineano i consiglieri, è una comunicazione dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Chiancone, che si basa su una relazione del Comando di Polizia Locale datata fine agosto.
Tale relazione evidenzia alcune criticità, tra cui la mancanza di segnaletica verticale in prossimità di alcuni dossi e una scarsa visibilità della segnaletica orizzontale. L’Assessore ha garantito che nelle prossime settimane si interverrà per correggere queste carenze.
Tuttavia, la minoranza insiste nel sottolineare come la responsabilità operativa sia chiaramente affidata all’Assessorato e ai responsabili comunali competenti, e invita a superare "rimpalli istituzionali e ambiguità sulle competenze", auspicando un approccio più diretto e trasparente.
La questione dei dossi stradali a Borgaro Torinese
In questo contesto, la minoranza ha depositato una terza interrogazione formale in cui sollecita con fermezza la trasmissione urgente di tutti gli atti amministrativi, i disegni tecnici e le relazioni che comprovino la conformità dei dossi alle normative vigenti.
Viene inoltre richiesta la documentazione relativa alla manutenzione, ai collaudi e alla segnaletica, così come una chiara spiegazione sul motivo per cui le precedenti interrogazioni non hanno ricevuto riscontro nei tempi regolamentari.
Il gruppo consiliare sottolinea che non saranno più tollerati ritardi o deleghe reciproche tra enti e amministrazioni, poiché la sicurezza degli utenti della strada e il rispetto delle norme sono temi imprescindibili che richiedono risposte puntuali e azioni concrete.
"Non appena riceveremo il materiale richiesto - afferma la capogruppo Elisa Cibrario Romanin - procederemo con le opportune valutazioni e, se necessario, con ulteriori iniziative istituzionali. La sicurezza stradale e il rispetto delle normative non sono negoziabili. Ribadiamo il nostro impegno per la trasparenza, la legalità e la tutela dei cittadini".
In attesa di chiarimenti, la cittadinanza resta in attesa di risposte che garantiscano trasparenza e sicurezza sulle strade di Borgaro Torinese.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.