AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Settembre 2025 - 16:14
Torino, caos al test di ammissione a Scienze della formazione primaria: mancano i plichi, 1.600 candidati a casa (immagine di repertorio)
Mattinata di disagi e proteste al Lingotto di Torino, dove ieri, 11 settembre, è saltata la prova di ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria dell’Università di Torino. La causa è stata la mancanza di un numero adeguato di test stampati: la ditta appaltatrice incaricata non ha consegnato tutte le copie necessarie a coprire gli oltre 1.600 candidati iscritti, lasciando metà dei banchi senza plichi.
La prova, che avrebbe dovuto prendere il via alle 11 dopo la registrazione iniziata in mattinata, si è trasformata in un lungo limbo. Alcuni studenti hanno ricevuto i fascicoli, altri sono rimasti in attesa, mentre la commissione non riusciva a gestire una situazione progressivamente più caotica. C’è chi racconta di aver visto aprire i test già distribuiti e persino fotografare le prime pagine, in un contesto che ha fatto perdere il controllo sull’intera sessione.
Dopo oltre un’ora di incertezza, con centinaia di candidati bloccati in aula senza spiegazioni, è arrivata l’ufficialità: il test è annullato. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, chiamati a chiarire la gestione di una situazione che ha lasciato studenti e famiglie sconcertati.
Il corso di laurea in Scienze della formazione primaria, a ciclo unico, è tra i più richiesti perché rappresenta il canale di accesso all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria. Per l’Università di Torino erano disponibili 455 posti suddivisi tra le sedi di Collegno (230), Savigliano (150) e Biella (75). Un contingente definito a livello nazionale, che rende ogni posto conteso da più candidati.
La prova di ieri avrebbe dovuto avere una durata di 150 minuti. Nel resto d’Italia si è svolta regolarmente, ma a Torino resterà negli annali come una giornata nera: gestione definita “disastrosa” dagli studenti, che lamentano scarsa comunicazione e mancanza di controllo.
Ora resta da capire quando sarà fissata la nuova data. L’ateneo ha fatto sapere che comunicherà a breve le modalità di recupero della prova. Intanto, il malcontento serpeggia tra gli aspiranti maestri e maestre, molti dei quali hanno viaggiato da altre province per presentarsi a Torino.
Lingotto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.